Microplastiche addio: Cnr e PoliTo al lavoro per trovare soluzioni
A Città Studi . Il progetto Summit mira a limitare il rilascio delle particelle. Regione Piemonte e aziende biellesi (Filidea, Maggia e TF2000) impegnate in sinergia
A Città Studi . Il progetto Summit mira a limitare il rilascio delle particelle. Regione Piemonte e aziende biellesi (Filidea, Maggia e TF2000) impegnate in sinergia
L’intervento è ad opera di Esselunga, che ha deciso di investire nelle fonti rinnovabili: è il primo in Piemonte
In Piemonte la “cerca” del tartufo inizierà domani, 1° ottobre, con uno slittamento di qualche giorno rispetto alla tradizionale data dell’inizio dell’autunno. «Una scelta per proteggere il tartufo bianco dai cambiamenti climatici», spiega l’assessore regionale alla Biodiversità e alla Tartuficoltura …
Questa nuova metodologia è frutto di un intenso lavoro di cinque anni. Una collaborazione tra Aquafil e Cnr Stiima
gallery_1_wp_29885 Partita l’avventura in terra australe: adesso Capo Horn Gian Luca Cavalli è partito con due compagni lo scorso sabato Porta con sé il “Terzo paradiso” simbolo della Città Creativa[caption id="attachment_28394" align="alignnone" width="592"] Il logo ufficiale della spedizione.[/caption]Dopo più di …
A gennaio la spedizione del biellese Gian Luca Cavalli in Antartide con il Terzo Paradiso del maestro Pistoletto e il patrocinio del CnrLa notizia è di mercoledì. L'alpinismo è stato nominato all'unanimità Patrimonio culturale immateriale dell'umanità in occasione della XIVª …
gallery_1_wp_85331 Le immagini crude della guerra in Ucraina sfilano sullo schermo della tv. È la telecamera di Ivo Bonato a raccontare gli orrori di un conflitto che non vuole saperne di finire. Il cameraman biellese, che vive ad Andorno, ha …
gallery_1_wp_27712 Un viaggio a Bologna per ritirare un riconoscimento del Cnr: è il premio che si sono meritate le tre classi seconde (ora terze) della scuola secondaria di primo grado dell'Istituto Comprensivo di Valdengo. Per conquistarlo hanno partecipato a un …
gallery_1_wp_30839 I tre alpinisti dell’Antartic Expedition 2020 Gian Luca Cavalli, Marcello Sanguineti e Manrico Dell’Agnola sono tornati a casa. La spedizione, promossa dalla sezione di Biella del Club alpino italiano, dal Cai centrale, dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr) con …
Sindacoo, imprenditore e, da qualche mese, Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.È la storia di Nello Ghione, storico primo cittadino di Quaregna per tre legislature tra il 1989 e il 2004, e personaggio molto noto non solo in paese, dove …
È un viaggio alla scoperta della lana quello che parte da Biella. Non dall’Australia o dal Sud Africa. E paradossalmente è un viaggio di cui ancora poco si sa malgrado proprio “lana” sia la parola d’ordine delle aziende tessili biellesi. …
Antartide - Omaggio al maestro Pistoletto gallery_1_wp_30734 L’alpinista di Vigliano, con i compagni Sanguineti e Dell’Agnola della spedizione del Cai, ha dedicato la salita al Gateway Ridge, sulla Anverse Island, al simbolo della Città Creativa Quindici giorni dopo la realizzazione …
gallery_1_wp_30091 Dopo la difficile traversata dello Stretto di Drake hanno potuto scendere sui ghiacci australi e hanno raccolto i primi campioni che saranno analizzati per valutare se e come le microplastiche hanno già interessato anche questi ambientiNella notte tra mercoledì …
gallery_1_wp_30042 Gli alpinisti che portano il simbolo di Biella Città Creativa nel "Sesto Continente" raccontano in esclusiva per il nostro giornale la difficile traversata dello Stretto di DrakeDopo cinque giorni di navigazione hanno quasi terminato la traversata dello stretto di …
Nel cercare di ritrovare quel senso di serenità che tanto ci manca in questo tempo sospeso dall’emergenza che stiamo vivendo, ho ripreso un testo scritto oltre vent’anni fa con Vittorio Canepa e che era il commento di un audiovisivo presentato …