La sala ibrida verso il traguardo
La seconda fase del progetto verrà realizzata entro i prossimi quattro mesi
La seconda fase del progetto verrà realizzata entro i prossimi quattro mesi
«E’ un grande giorno per il riconoscimento delle cure al Covid-19. L’utilizzo dell’idrossiclorochina è stato sperimentato nella prima ondata pandemica in Piemonte con risultati molto incoraggianti, non riuscivamo a capire perché i nostri medici dovessero rinunciarvi, quando anche l’Organizzazione mondiale …
Garantire l’utilizzo di tutte le risorse disponibili e abbattere tutti gli ostacoli burocratici che possano ostacolare il potenziamento delle Rsa. E’ quanto chiedono Cgil Vercelli Valsesia - Fp Cgil Vercelli Valsesia - Spi Cgil Vercelli Valsesia alle Istituzioni.«Sono già tre …
Questa mattina, l’Unità di crisi della Regione Piemonte ha comunicato la guarigione virologica di altri tre pazienti: si tratta di una donna di 54 anni di Torino, di un bambino del Novarese e di un uomo di 47 anni del …
5.693 I VACCINATI CONTRO IL COVID OGGI IN PIEMONTE: IL TOTALE DIVENTA 178.922 (89,02% DELLE DOSI DISPONIBILI)Sono 5.693 le persone che hanno ricevuto il vaccino contro il Covid comunicate oggi all’Unità di Crisi della Regione Piemonte (dato delle ore 17,30). …
IL PRESIDENTE CIRIO: «PRONTI A PARTIRE». L’ASSESSORE ICARDI: «UNA SQUADRA VINCENTE»Accordo raggiunto, in Piemonte, per il coinvolgimento dei medici di medicina generale nella campagna di vaccinazione contro il Covid-19.L’intesa tra la Sanità regionale e le rappresentanze sindacali dei medici di …
E’ stata dedicata alle nuove misure decise dal Governo la riunione di questo pomeriggio dell’Osservatorio Covid sulla scuola, voluto dal presidente Alberto Cirio per promuovere su questo tema complesso e prioritario un confronto inter-istituzionale tra la Regione Piemonte, l’Usr, i …