Pmi: nuovo bando certificazioni per 8,4 milioni
Regione. Sostegno della competitività e della sostenibilità delle imprese piemontesi
Regione. Sostegno della competitività e della sostenibilità delle imprese piemontesi
Stellantis investe 38 milioni di euro nello stabilimento dell’ex Lancia di Verrone per la realizzazione di componenti delle auto elettriche basate su piattaforma Stla Small. Saranno 56 macchine utensili che produrranno i componenti: i lavoro sono già iniziati da qualche …
Lunedì 10 marzo, alle ore 11,30 al piano 41 del Grattacielo Piemonte, Regione Piemonte e Simest, società del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti, sottoscriveranno il protocollo d’intesa per lo sviluppo e la promozione delle iniziative a sostegno dell’internazionalizzazione delle imprese …
Lo stanziamento della Regione a sostegno di progetti di digitalizzazione, investimenti ed efficientamento produttivo
In un incontro alla Reggia di Venaria il bilancio dei primi mesi di lavoro e i programmi per il 2025
Un ricco programma collaterale per le Nitto Atp Finals con gli otto migliori giocatori al mondo
A Torino si è parlato dei collegamenti tra Italia e Francia e dei problemi alla ferrovia del Frejus e al Monte Bianco
Si sono chiusi con successo gli Stati Generali della Space Economy, un appuntamento promosso dall’apposito Intergruppo parlamentare che riunisce parlamentari di tutti gli schieramenti impegnati nel dialogo tra le diverse parti politiche su un settore strategico e in continua crescita …
Martedì incontro a Novara in Camera di Commercio sulla misura da oltre 12 milioni di euro per le imprese piemontesi
Dentro il cuore del Piemonte industriale, per scoprire il valore di chi crea valore. L’assessore Tronzano: «Evento importante che fa cultura e permette al pubblico di visitare i luoghi della produzione industriale»
L’artista ha firmato anche un’Allegoria del Piemonte che rappresenta i luoghi più belli e i prodotti tipici del territorio
Gli assessori all’Istruzione Elena Chiorino e al Bilancio Andrea Tronzano della Regione Piemonte: «L’erogazione immediata di 24 milioni di euro sarà in grado coprire le difficoltà di cassa di Edisu»
L’assessore Tronzano: «Sostenere aziende che hanno investito in ricerca sviluppo e innovazione è quanto mai utile per creare modelli da seguire». L’assessore Marnati: «Non c’è sviluppo senza l’applicazione di nuove idee e nuove tecnologie».
Intanto il Piemonte si candida con il distretto del freddo di Casale Monferrato a essere capofila nella distribuzione e conservazione dei vaccini Covid-19«Non siamo disposti a tollerare inadempienze contrattuali quando è in gioco la salute dei cittadini e ricorreremo a …
gallery_1_wp_23640 Ricucire il rapporto fra il capoluogo e il resto del territorio e dare al Piemonte un’altra velocità, attraverso una squadra di persone nuove, ma radicate, energiche, disponibili e di esperienza. È la sfida della nuova Giunta regionale nominata, questa …