Le opere del museo chiuso trovano casa al Palazzone
Dal 29 marzo nella sede di Banca Patrimoni Sella la mostra “Dialoghi” con un allestimento inedito che mescola pittura e archeologia
Dal 29 marzo nella sede di Banca Patrimoni Sella la mostra “Dialoghi” con un allestimento inedito che mescola pittura e archeologia
«Uno degli acquarellisti più bravi al mondo» - così lo ha definito Andrea Aglani, curatore della personale all’Hotel de La Ville di Parma,torna a Biella, in via La Salle, nella sala espositiva del complesso di San Filippo con uno dei …
Visita alla collezione Enrico, patrimonio del FAI
gallery_1_wp_2796 Fotografie, documenti, bozzetti, filmati e oggetti d’epoca che testimoniano il diffondersi degli sport invernali nell’area alpina di Oropa, a partire dagli anni Venti fino alla fine degli anni Sessanta. Questo e tanto altro presenta “Neve. Sport invernali a Oropa. …
Sabato 1 dicembre alle ore 17.30 verrà inaugurata presso il Museo del Territorio Biellese la mostra "Arte e Collezionismo. Cinque secoli di pittura dalle collezioni biellesi", realizzata dall’Assessorato alla Cultura della Città di Biella con il contributo di Fondazione Cassa …
L’infinita emergenza di quest’anno sfortunato rimescola le carte della nostra vita, annulla appuntamenti e modifica programmi. Allora, come ho fatto tra marzo e aprile, torno a rifugiarmi tra le mie carte e i miei ricordi, per viaggiare più di fantasia …
Sono molte - e per certi versi strane - le storie che legano la cultura identitaria biellese, di matrice tessile, con le espressioni artistiche e con i relativi esponenti, dai pittori (tanti), agli scultori, scrittori e musicisti (pochi) che via …
Nel cercare di ritrovare quel senso di serenità che tanto ci manca in questo tempo sospeso dall’emergenza che stiamo vivendo, ho ripreso un testo scritto oltre vent’anni fa con Vittorio Canepa e che era il commento di un audiovisivo presentato …