Generale dalla Chiesa: morto per chi?
Il 3 settembre 1982 venivano uccisi il Prefetto e la sua seconda moglie Il ricordo dell’associazione NOmafieBiella
Il 3 settembre 1982 venivano uccisi il Prefetto e la sua seconda moglie Il ricordo dell’associazione NOmafieBiella
L’importanza della memoria: a 32 anni dalla strage compiuta da Cosa Nostra, la voce degli studenti contro la mafia
Gioventù Nazionale oggi, venerdì 19 luglio, alle 18.30 a Biella, in Piazza Santa Marta, si riunirà per ricordare il sacrificio del Giudice Paolo Borsellino, che subito dopo il collega e amico Giovanni Falcone fu barbaramente ucciso, con gli agenti della …
«Non si deve cedere mai al compromesso, quando si tratta di salvaguardare i valori della giustizia, del rispetto della legalità e delle singole persone»: questo, in sintesi, il messaggio di Piera Aiello, testimone di giustizia, che nella mattinata di oggi, …
gallery_1_wp_35682 Il monito di Paolo Borsellino, giudice ucciso dalla mafia il 19 luglio 1992, era di parlare di mafia. «Parlatene alla radio, in televisione, sui giornali» diceva «però parlatene». Chi è convinto che sia importante, oggi più che mai, tenere …