Tecnologie di selezione e riciclo tessile: evidenze e trend dal Textiles Recycling Expo 2025
Un’occasione unica per scoprire tecnologie innovative per la selezione, il riciclo e la rigenerazione delle fibre tessili.
Un’occasione unica per scoprire tecnologie innovative per la selezione, il riciclo e la rigenerazione delle fibre tessili.
L’inaugurazione del salone martedì mattina
La 41^ edizione di Milano Unica apre domani, martedì 8 luglio: tre giornate dedicate alle collezioni Autunno/Inverno 2026-27 di tessuti e accessori per abbigliamento, con il meglio del Made in Italy e del Made in Europe. Una trentina le aziende …
I requisiti richiesti per la candidatura sono il diploma di scuola media superiore o diploma di laurea e la patente di guida
Pitti Filati. Ha chiuso ieri il salone di Firenze: i dati di Confindustria e Istat confermano le difficoltà del comparto
Edizione 41 «L’aumento è indice di investimento sul futuro» spiega Barberis Canonico di IdeaBiella
Il tema: i miglioramenti dell’industria negli ultimi 10 anni
Nuova dirigenza. Andrea Valentini porta in squadra più giovani e più imprenditrici. «Occorre una visione allargata. È finito il tempo delle soluzioni facili»
Un algoritmo per riconoscere i filati e la loro composizione per ottimizzare il riciclo. L’obiettivo è anche quello di distinguere i filati riciclati da quelli che si spacciano per tali
Italia al bivio. Uno sguardo al domani dell’industria italiana è il tema dell’evento
Il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio ha firmato oggi l’ordinanza “anti-caldo” che regola le condizioni di lavoro in situazioni di esposizione diretta e prolungata al sole. L’ordinanza entrerà in vigore domani e sarà valida fino al 31 agosto. In …
Zegna Baruffa. Presentato il secondo bilancio nel segno della sostenibilità
Dieci anni. Prosegue l’espansione dell’azienda fondata da Paolo Bodo. Nipi è diventato fornitore ufficiale della Royal Canadian Mounted Police
Le etichette sono fatte di polipropilene compatibile per il riciclaggio. In val Vigezzo in arrivo l’acqua in lattina
A New York la presentazione della nuova proposta del mental drink fatto a Biella: l’aroma è al lampone e peperoncino
La collaborazione con O-I Glass inciderà su 30 milioni di confezioni all’anno e il 10% in meno di CO2 emessa per ogni unità