A Ronco e Ternengo i giochi intercomunali

È previsto l’arrivo di 200 bambini. L’evento durerà tutto il weekend

Ternengo ospita l’edizione 2024 dei Giochi Intercomunali, in collaborazione con il comune di Ronco, per l’uso degli impianti sportivi. La manifestazione è organizzata dal comitato Giochi Intercomunali, in collaborazione con Ternengo e Ronco, ed è dedicata ai bambini residenti o frequentanti le scuole elementari dei paesi patrocinanti. Del comitato fanno parte, oltre a Ronco e Zumaglia, Andorno Micca, Bioglio, Mottalciata, Pettinengo, Piatto, Quaregna Cerreto, Valdengo, Vallanzengo, Valle San Nicolao, Zumaglia.

«Pur essendo uno tra i paesi più piccoli aderenti al comitato, non volevamo perdere questo evento» dice il sindaco di Ternengo Luigi Russo. «Saranno oltre 200 i bambini delle classi primarie che domani raggiungeranno Ternengo per l’apertura dei giochi e lo svolgimento della corsa campestre. Il ritrovo è alle 14.30 al parco giochi di frazione Villa da dove partirà il corteo di apertura per frazione Zandert. Domenica, le gare si trasferiranno a Ronco nell’area sportiva, dove sono ampiamente disponibili gli spazi per lo svolgimento delle varie discipline d’atletica (velocità, salto in alto, salto in lungo, lancio del peso). Come amministrazione ci siamo occupati degli aspetti logistici e di predisporre i luoghi. Per la parte ricettiva, la Pro Loco Ternenghese preparerà l’apericena e il pranzo di domenica. Abbiamo iscritto sei bambini ternenghesi, preparati alle competizioni dall’allenatore Giuliano Guelpa Rolone. Ringrazio coloro che si sono resi disponibili: oltre alla nostra Pro Loco, quella di Ronco per il supporto e la collaborazione, l’A.S. Biellese di Ronco per la disponibilità degli spazi sportivi, il comune di Ronco. Grazie anche a Giuliano per il tempo che ha dedicato ai bambini e alla famiglia Alfisi-Girelli per aver concesso i magnifici prati di Zandert per la campestre. Un sincero ringraziamento infine al comitato Giochi Intercomunali e al presidente Paolo Zegna che porta avanti con vera passione questo annuale appuntamento».

Soddisfatta la sindaca di Ronco Carla Moglia: «Siamo lieti di mettere a disposizione le nostre strutture per questa manifestazione. Ringrazio la nostra Pro loco, la Biellese, il personale dei nostri uffici, la scuola e l’associazione genitori “Il Bruco” che ha donato magliette nuove ai nostri ragazzi di Ronco che partecipano alle gare».

Il programma avrà il seguente svolgimento: domani alle 14 ritrovo al parco giochi in frazione Villa. Alle 15 cerimonia d’apertura con accensione del braciere olimpico, alzabandiera e giuramento; alle 15,30 via alle gare; alle 18,30 un ricco buffet offerto dal comune di Ternengo. Domenica, alle 9, ripresa gare nell’area sportiva di Ronco; alle 12 pranzo al sacco; alle 14 riprenderanno le gare in concomitanza con la celebrazione della Giornata Nazionale dello Sport promossa dal Coni. Alle 17,30 inizierà la cerimonia di premiazione, quindi il passaggio bandiera al comune di Quaregna Cerreto e la chiusura.

© RIPRODUZIONE RISERVATA