Adunata, ecco dove le auto non potranno circolare

Il Comune svela il quadrilatero dell’area pedonale alpina nei tre giorni dell’invasione delle penne nere. Le regole per bar e ristoranti

Via Marochetti (ovvero il prolungamento di viale Cesare Battisti fino al semaforo di Riva) a nord, via Repubblica a est, via Tripoli a sud, l’asse che va da via Rosselli a via Sebastiano Ferrero a ovest: sarà all’interno di questo quadrilatero l’area pedonale alpina, ovvero la zona completamente vietata alle auto nei tre giorni dell’adunata da venerdì 9 a domenica 11 maggio. A sciogliere la riserva su una notizia attesa da residenti e non è stato il Comune, che nello stesso tempo ha invitato bar e ristoranti a presentare le loro richieste per ampliare gli spazi di vendita all’esterno. Quelli dentro il quadrilatero interdetto al traffico, previa richiesta in municipio, potranno collocare nel raggio di un metro dall’ingresso uno spillatore per bevande. Quelli al di fuori potranno fare domanda per ampliare i loro dehors.

Nell’area pedonale alpina, stando all’esperienza delle precedenti adunate nelle altre città, ci sarà un’ulteriore suddivisione: nella cosiddetta zona rossa (anche se a Biella verosimilmente cambierà nome) non ci potranno essere vetture nemmeno in sosta lungo le strade. I residenti con uno spazio privato dovranno tenerle ferme da venerdì a domenica. Chi non ha un garage dovrebbe avere a disposizione posti auto riservati dal Comune. Nella zona arancione agli abitanti sarà consentita la sosta sotto casa. La chiusura al traffico coinvolgerà anche i mezzi pubblici. Sarà necessario quindi per le linee Atap riadattarsi e a questo proposito sono già state fatte riunioni tra l’azienda dei trasporti e l’assessore competente Edoardo Maiolatesi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA