Alpini, c’è il programma dei tre giorni di Adunata

Arrivano le prime indicazioni sui tre giorni tanto attesi di Adunata. È stato, infatti, reso noto il programma di venerdì, sabato e domenica 9, 10, 11 maggio.

Giovedì 8 maggio
ore 17
Presentazione volume Ana “Alpini ribelli. Studi storici sulle Penne Nere nella Resistenza 1943 – 1945” edito da Mursia – Sala conferenze del Centro Culturale di “Palazzo Gromo Losa”, Biella Piazzo

Venerdì 9 maggio – Apertura ufficiale dell’Adunata
ore 9
Alzabandiera – Piazza Duomo
ore 9,15
Onore ai Caduti – Piazza del Battistero
a seguire
Sfilata – Via Italia
a seguire
Onore ai Caduti – Giardini Zumaglini
ore 10,30
Inaugurazione della Cittadella degli Alpini – Giardini Alpini d’Italia
ore 11,30
Inaugurazione della Cittadella della Protezione Civile – Giardino Vittorio Emanuele II
ore 18,30
Sfilata dei vessilli – da Piazza La Marmora a Piazza Duomo
ore 19
Sfilata dei gonfaloni, del Labaro Ana, del vessillo della Sezione di Biella e della Bandiera di guerra – da Piazza Unità d’Italia a Piazza Duomo
a seguire
Discorso di benvenuto del sindaco – Piazza Duomo
Onori alla Bandiera di guerra e ai gonfaloni – Piazza Duomo

Sabato 10 maggio
ore 10
Incontro tra il presidente nazionale, le Sezioni all’estero, le delegazioni Ifms e i militari stranieri (su invito) – Auditorium Città Studi, corso Giuseppe Pella
ore 13
Lancio dei paracadutisti – Stadio La Marmora-Vittorio Pozzo
ore 16,30
Santa Messa – Duomo di Biella
ore 17,30
Sfilata con il Labaro Ana e i vessilli – da Piazza Duomo
ore 18
Saluto del sindaco di Biella, del presidente della Regione, del presidente della Provincia e del presidente nazionale (su invito) – Biblioteca Civica, piazza Curiel 13
ore 21
Concerti itineranti con cori e fanfare alpine

Domenica 11 maggio
ore 8
Ammassamento
ore 8,45
Onori alla massima autorità
ore 9
Inizio sfilata
a seguire
Passaggio della stecca con Genova
Ammainabandiera – Via La Marmora (davanti alla tribuna autorità)

© RIPRODUZIONE RISERVATA