Carravieri entra in giunta, Capparoni passa la mano

Oggi la firma dei decreti di attribuzione delle deleghe. Primo Consiglio comunale a Valdilana mercoledì 26 giugno alle 18 al teatro Giletti

Oggi il rieletto sindaco di Valdilana Mario Carli firma il decreto per la nomina degli assessori. Confermate le anticipazioni, secondo il criterio del numero di preferenze: prima con 233 voti Elisabetta Prederigo, che diventa vice sindaco e mantiene tutte le deleghe della scorsa legislatura; Pradeep Ferla (162 preferenze) , che si occuperà di Bilancio, Polizia, Commercio e del coordinamento degli eventi; Francesca Barioglio, (new entry con 138 voti) sport, cultura, scuole superiori e associazionismo; Massimiliano Chiti (136 voti, ex pro sindaco di Mosso), ambiente, rifiuti, patrimonio e manutenzione. Il sindaco si tiene le deleghe dei Lavori pubblici, delle partecipate, della pianificazione territoriale e della riqualificazione urbanistica. Unico cambio in corsa Davide Capparoni, 25 anni e 113 preferenze, che ha passato la mano per i tanti impegni che un giovane studente universitario deve gestire. Al suo posto, come assessore esterno, Carli nomina Marco Carravieri, e sotto sotto Valle Mosso tira un sospiro di sollievo. Per quanto ormai la logica sia quella del «comune unico di Valdilana» non avere in giunta un rappresentante della seconda municipalità più grande non sarebbe stato agevole. Carravieri è stato consultore della municipalità di Valle Mosso ed è presidente del Consiglio d’istituto del comprensivo Valdilana-Pettinengo. Carravieri si occuperà di comunicazioni istituzionali, turismo, ricerca fondi. Il Consiglio comunale è in calendario per mercoledì 26 giugno alle ore 18 al teatro Giletti. Spiega il sindaco Carli: «Abbiamo concordato la data anche con le opposizioni per assicurare la possibilità a tutti i di essere presenti». Il sindaco proporrà al Consiglio (che lo deve votare) la nomina di Michele Role Mucet (56 anni, responsabile dell’Associazione Mulino Susta, e volontario Pro Loco di Soprana) come presidente del Consiglio comunale. Così tutte le municipalità sono sul podio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA