
Dalla Regione finanziamento di 200mila euro per il Brich
Giovedì convocato un consiglio comunale straordinario per parlare del tema
Zumaglia
Al Brich di Zumaglia è stato assegnato dalla Regione Piemonte un finanziamento di 200mila euro. E gli Amici del Brich premono perché l’Unione Montana lo accetti. È quanto è emerso negli ultimi giorni a proposito del Brich, un’area ricca di storia, di natura e di ricordi non solo per i cittadini di Zumaglia. Il finanziamento è stato assegnato dalla Regione, in quando il Brich è “Riserva Naturale a gestione locale”.
I finanziamenti sono stati assegnati nell’ambito del Piano Strategico della Pac 2023-2027 relativo al complemento regionale per lo sviluppo rurale 2023-2027 - intervento SRD04 investimenti non produttivi agricoli con finalità ambientale – azione 1 – Sotto-intervento A “Salvaguardia, ripristino e miglioramento della biodiversità”. Il finanziamento prevede appunto un contributo del 100% fino a un massimo di 200mila euro per gli interventi ammissibili. La scadenza di presentazione delle istanze era il 30 agosto 2024 e il bando era riservato agli enti gestori delle aree naturali protette. Occorre ricordare che, nell’assegnare questi fondi, la Regione pone però una serie di vincoli. Il bando indicava infatti che, ripristinata un’adeguata manutenzione del verde, grazie al contributo, essa dovrà essere mantenuta a quel livello nei venti anni successivi.
Giovedì alle 20.30 è stato convocato un consiglio comunale straordinario dal sindaco di Zumaglia Edoardo De Faveri per parlare del Brich: l’invito è esteso a tutta la cittadinanza.
© RIPRODUZIONE RISERVATA