
“Fai prevenzione”: presentata a Torino la campagna sulle farmacie
L’iniziativa dedicata alla prevenzione è organizzata da Federfarma Piemonte, Assofarm e dalla Regione: 63 esercizi aderenti anche nel Biellese

“Fai prevenzione” è la campagna di informazione rivolta ai cittadini e dedicata alla prevenzione nelle farmacie dei servizi. L’iniziativa è stata presentata ieri a Torino: promossa da Federfarma Piemonte, Assofarm e dalla Regione, ha come obiettivo quello di sottolineare come il bisogno di salute dei cittadini cominci proprio dalla prevenzione. Questa può essere fatta prima di tutto nelle farmacie dei servizi, che possono rappresentare un punto di riferimento. Anticipare o evidenziare tempestivamente un possibile problema di salute richiede un impegno complessivo del sistema sanitario regionale in tutte le sue articolazioni e la farmacia vuole porsi al servizio di questo sforzo comune, mettendo a disposizione la rete capillare distribuita sul territorio. Alcuni numeri sono significativi: secondo l’ultimo report di Cittadinanzattiva, oggi nel 70% delle farmacie si fanno servizi di telecardiologia, mentre nel 2017 era il 30%. Quasi il 100% delle farmacie misura la pressione, il 50% effettua vaccini. Durante il Covid le farmacie hanno svolto il più ampio servizio di contact tracing di sempre, con più di un milione di tamponi al giorno a livello nazionale.
I servizi per la salute del cuore
Eseguiti in telemedicina e refertati da un medico specialista:
-Egc: registra l’attività elettrica del cuore, utile per individuare anomalie
-Holter cardiaco: monitora il battito cardiaco per 24/48 ore, ideale per diagnosticare aritmie intermittenti
-Holter pressorio: monitora la pressione arteriosa nelle 24 ore, fondamentale per diagnosticare l’ipertensione e valutare l’efficacia delle terapie.
Gli esami sono gratuiti se il cittadino, a seguito di un questionario effettuato dal farmacista, risulta essere un soggetto a rischio.
Lo screening oncologico
Nell’ambito del progetto Prevenzione Serena, si può effettuare lo screening del tumore del colon retto, sottoponendosi al test per la ricerca del sangue occulto nelle feci, dedicato ai soggetti tra i 58 e il 69 anni invitati dalla Regione.
Le vaccinazioni
Al momento in farmacia è possibile effettuare le vaccinazioni Covid e antinfluenzali. È allo studio l’offerta di ulteriori vaccinazioni, a partire da quella anti Hpv
Monitoraggio dell’ipertensione
Il cittadino in terapia antipertensiva può effettuare in farmacia uno specifico monitoraggio della propria pressione arteriosa, migliorare la sua aderenza, intercettare precocemente eventuali situazioni di rischio e favorire interventi tempestivi da parte del proprio medico curante.
Gli altri test
Oltre a questi specifici esami, oggetto della campagna, naturalmente in farmacia è anche possibile effettuare numerosi altri test, tra cui quelli sul sangue capillare per il controllo della glicemia, del colesterolo e di altri parametri fondamentali nella prevenzione e nel monitoraggio dell’andamento della propria salute, oltre ai servizi di supporto per la gestione dei farmaci, tra cui consulenze personalizzate per garantire il loro uso corretto e sicuro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA