Il comandante dei Carabinieri lascia Valdilana per il Molise

Damiano Mastrangelo è stato per 12 anni maresciallo capo della Stazione di Valdilana. L’abbraccio del sindaco e la festa in oratorio

Il primo atto del secondo mandato di Mario Carli alla guida di Valdilana è stato un abbraccio commosso al maresciallo capo della Stazione dei Carabinieri Damiano Mastrangelo, che dopo 12 anni lascia il servizio in montagna per ritornare a operare nel suo Molise. Tantissimi alla festa informale nell’oratorio di Trivero Matrice per dire grazie all’operato professionale e umano del capo dei Carabineri di Valdilana: associazioni, Vigili del fuoco volontari, Alpini, e per l’Unione industriale delegazione di Ponzone-Trivero-Pratrivero Andrea Trabaldo Togna.

«Non posso dimenticare» ricorda il sindaco Carli «che Damiano Mastrangelo è stato una delle colonne portanti del nostro progetto di aprire una nuova caserma a Cereie, nell’ex scuola, inaugurata, dopo molti lavori, nel settembre del 2019. Il maresciallo è arrivato quando la sede era ancora nei vecchi locali dell’ex azienda Mario Zegna, ma ha saputo attendere con fiducia una sistemazione più consona, mettendosi al servizio della comunità». E aggiunge: «Non mercoledì che sarà il primo Consiglio comunale di insediamento del nuovo Consiglio, ma già nel prossimo proporremo un riconoscimento speciale per il comandante Mastrangelo».

Con molta probabilità sarà l’assegnazione della cittadinanza onoraria. Continua il sindaco: «Qui continuerà ad abitare una parte della famiglia della moglie, e non sarà difficile scegliere con il comandante una data per una visita a Valdilana». Carli gli ha quindi consegnato una pergamena, mentre per l’Unione industrale Trabaldo Togna gli ha offerto una targa “per il prezioso lavoro svolto”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA