
Il secondo giorno di Bolle di Malto tra birra e musica
Riapre alle 18 il festival tra piazza Martiri e piazza I Maggio. Alle 22 La Municipal in concerto. Inizia anche la rassegna jazz
Biella
Mandata in archivio la prima serata di Bolle di Malto con il primo bagno di folla in piazza Martiri e dintorni, nella giornata di venerdì il festival delle birre artigianali riapre i battenti alle 18. L’ingresso è come di consueto libero nell’area all’ombra del teatro Sociale Villani e nella fetta di piazza I Maggio che da quest’anno è stata compresa nell’area espositiva. Sono a disposizione 23 postazioni di piccoli birrifici, che spillano i loro prodotti al prezzo imposto di 5 euro al bicchiere, e altrettante di cibo da strada. Sono gratis anche i concerti: si comincia proprio alle 18 con Florie and The Lazy Cats che avranno il compito di scaldare il pubblico ogni sera, e si prosegue alle 20 con The Bowman e alle 22 con La Municipal, il duo pugliese dei fratelli Tundo. Da mezzanotte in poi l’accompagnamento sonoro sarà affidato a dj Lasty.
Un terzo spazio dedicato a Bolle di Malto è quello di piazza del Monte dove apre proprio venerdì sera la rassegna dedicata alla musica jazz. Il primo gruppo a esibirsi comprende virtuosi biellesi come Max Tempia: sono i Koan Jazz Quartet. L’ingresso in questo caso è a pagamento: il biglietto costa 15 euro. Dalle 20,15 si potranno anche degustare formaggi biellesi e birre artigianali.
© RIPRODUZIONE RISERVATA