La lana protagonista domenica del corso
al Lanificio Botto

Con gli Amici della Lana una giornata dedicata alle materie naturali, al riciclo e alla sostenibilità. Insegnante Nora Gawenda

La lana sarà la protagonista del 5° appuntamento organizzato da Amici della Lana al Lanificio Botto di Miagliano.

Wool Experience 2024 è il progetto all’interno della Rete Museale Biellese, sostenuto da Fondazione Cassa di Risparmio di Biella e con il patrocinio del Comune di Miagliano, ATL Terre dell’Alto Piemonte e Provincia di Biella, che in questa occasione si addentra nella materia lana, naturale, riciclabile e sostenibile e si invita il pubblico a scoprire la filatura a mano.

L’insegnante del laboratorio Perle di Lana: e la Berta filava, sarà Nora Gawenda giovane ragazza di origine tedesca che vive da pochi anni con la famiglia proprio a Miagliano.

Nora è principalmente una cestaia e lo scorso anno alla prima edizione dello GnomoFestival ha tenuto un laboratorio a tema cestini in varie forme e misure che ha avuto molto successo. Prima di giungere in Italia ha studiato 3 anni di viminiera nell’unica scuola del suo genere in Europa ed ora, su richiesta, tiene anche dei corsi. Nella società moderna, si sta riscoprendo l’arte della filatura della lana. Si stanno riscoprendo le qualità uniche della lana, la fibra per eccellenza della filatura in quanto è impermeabile e mantiene il calore anche se bagnata. Il laboratorio che propone Nora prevede l’uso di un fuso a mano con il quale eseguire tutte le diverse fasi della filatura (estrarre le fibre, torcerle per trasformarle in filato, avvolgere e conservare il filato). Sarà un pomeriggio diverso dal solito nel quale imparare divertendosi! Laboratorio con quota di partecipazione di 10 euro a persona comprensiva dei materiali necessari. Prenotazione obbligatoria al numero 351.886.2836 o alla email [email protected]. Appuntamento quindi al Lanificio Botto di Miagliano domenica 30 giugno alle ore 15.

© RIPRODUZIONE RISERVATA