Le chiavi al Gipin. Ora la sfilata di carnevale a Chiavazza

Cerimonia affollata sabato a palazzo Oropa: domenica la festa è oltre il Cervo a partire dalle 14. Attenzione al traffico

«Avevamo bisogno di fare il collaudo statico della sala consiglio, oggi ci consentite di farlo»: scherzando, il sindaco di Biella Marzio Olivero ha accolto così la moltitudine di maschere del territorio e non solo che sabato pomeriggio ha partecipato alla consegna delle chiavi della città al Gipin. Se il re del carnevale di Biella, insieme a Catlin-a e ai piccoli Gipinot e Catlinetta, aveva il posto d’onore garantito davanti ai banchi della giunta, gli altri ospiti si sono accomodati in tutti gli angoli del luogo più importante del municipio, atrio compreso. La cerimonia è filata via liscia, occupata soprattutto dalle presentazioni e dai saluti: buon per Olivero che se l’è cavata senza gli scherzi e la satira che il Gipin e il Cucu di Chiavazza spesso riservano ai potenti di turno. «Ma lui» ha sorriso l’assessore alle Manifestazioni Edoardo Maiolatesi indicando la maschera chiavazzese «non si era risparmiato venerdì sera in casa sua». L’occasione era lo spettacolo teatrale Cucarosello, con cui si sono aperti i festeggiamenti.

La domenica si torna oltre il Cervo: alle 14 del 16 febbraio parte da piazza XXV Aprile il corteo mascherato con i carri allegorici e il contributo dei gruppi delle scuole biellesi. Attenzione alle limitazioni al traffico: dalle 14 alle 17 saranno chiuse alcune strade del rione tra cui via Milano che sarà spezzata in due con il tratto tra via Gamba e via Cairoli riservato ai festeggiamenti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA