Quattro in consiglio regionale: record per Biella

Eletti Elena Chiorino e Davide Zappalà di Fratelli d’Italia, Elena Rocchi per la lista Cirio ed Emanuela Verzella del Pd

Tre donne e un uomo, tre di centrodestra e una di centrosinistra: Biella sarà rappresentata come non mai in consiglio regionale con ben quattro politici del territorio eletti. Di Elena Chiorino (Fratelli d’Italia) c’era certezza fin dal pomeriggio di lunedì: nel momento in cui un sorridente Alberto Cirio si è presentato ai microfoni dei media da riconfermato, lei ha ricevuto allo stesso modo una conferma virtuale, in quanto prima del listino bloccato legato all’elezione del presidente. Per gli altri tre è stato necessario attendere l’alba e il calcolo di percentuali e preferenze.

Davide Zappalà (Fratelli d’Italia) entra grazie al risultato positivo del suo partito in relazione alle altre province e a quello personale, con le 2032 preferenze raccolte in provincia. Per l’ex assessore ai Lavori pubblici a Biella è la prima volta in Regione anche se aveva già avuto un’esperienza a Torino dieci anni fa come presidente del Csi, il consorzio dei servizi informatici degli enti locali piemontesi. Elena Rocchi, da quindici anni sindaca di Graglia, ha conquistato 894 preferenze personali alla primissima esperienza da candidata per la Regione. A spingerla verso palazzo Lascaris è stata una sorta di tempesta perfetta: l’ottimo risultato della lista civica legata al presidente rieletto e l’assenza di Forza Italia per il caso dell’incandidabilità di Leardi hanno completato la combinazione, con il risultato in provincia secondo solo a quello di Cuneo che le ha spalancato le porte del consiglio. Emanuela Verzella, nei complicati calcoli della nuova legge regionale, ha beneficiato a sua volta del lusinghiero 20,8% del Partito Democratico nel Biellese e del consenso personale con 1675 elettrici ed elettori che hanno scritto il suo nome. Anche per la preside del Cpia, l’istituto scolastico per adulti, ed ex assessora comunale nelle giunte di Gianluca Susta a Biella è un debutto in Regione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA