
Torna il Winter Brich Summer Camp:
la promessa di un’estate indimenticabile
È stato presentato ieri sera il programma relativo alle 7 settimane di attività Il sindaco Roberto Pella: «È molto importante che siano proposte attività sportive»
“La tua estate sarà indimenticabile” è il motto che presenta la quarta edizione del Winter Brich Summer Camp che si svolgerà dal prossimo 16 giugno al 1° agosto nel cortile della scuola media di Valdengo. Il programma è stato presentato ieri sera a Valdengo e l’incontro sarà replicato questa sera a Zumaglia.
«Al summer camp» dice la responsabile e coordinatrice Alessia Cigana «ci saranno più 100 bambini e ragazzi che arrivano da tutto il Biellese, nella fascia età tra la prima elementare e la terza media. Saranno 7 settimane all’insegna del divertimento e dello stare insieme, con attività sportive, escursioni in montagna e arrampicate. Le gite in montagne saranno nel Biellese e in Val d’Aosta».
Ad accompagnare i ragazzi in questa avventura estiva ci sarà una squadra di 20 animatori. «Si tratta – spiega Alessia Cigana – di educatori multisport diplomati e maggiorenni, coadiuvati da aiuto-animatori volontari. Quest’anno, insieme a me, ci sarà un altro coordinatore, l’istruttore di arrampicata Lorenzo Rosetta. Le iscrizioni sono aperte dal 1 aprile sul sito internet www.summercamp.winterbrichtrail.it».
Il summer camp è organizzato dal Winter Brich in collaborazione con il Comune di Valdengo che mette a disposizione gratuitamente i propri locali per le varie attività. «La nostra amministrazione» dichiara il sindaco Roberto Pella «ha sempre sostenuto queste iniziative. Questa collaborazione consente di mantenerle e di alzarne la qualità, con costi più bassi per le famiglie. Da amante dello sport sono contento che al summer camp i ragazzi possano praticare sport: è una componente fondamentale per instaurare un corretto stile di vita in termini di salute e divertimento».
A proposito della presentazione di questa sera a Zumaglia, commenta Alessia Cigana: «Abbiamo chiesto ai comuni limitrofi di sostenere il nostro progetto. Abbiamo avuto risposta positiva dal Comune di Zumaglia e siamo soddisfatti».
© RIPRODUZIONE RISERVATA