Una settantina di famiglie sono in festa all’Arci Castello

Appuntamento domani per l’iniziativa organizzata dal Comune con giochi e passeggiate

L’amministrazione comunale di Lessona e le associazioni invitano i cittadini ad un pomeriggio di incontro e di festa. L’appuntamento è per domani, sabato 1° giugno, all’Arci Castello dalle 14.

Fino alle 17 sono previste brevi passeggiate tra i vigneti, momenti teatrali, cultura, curiosità e grandi giochi per tutti. Alle 17.30 si terrà un evento dedicato ai maggiorenni e alle nuove famiglie.

«L’idea è nata dal Comune che ha individuato un momento specifico per i cittadini e, in particolare, per le famiglie con bimbi piccoli e per i neo maggiorenni – spiega il vicesindaco, Maura Bagatin – saranno coinvolte tutte le associazioni del paese, che avranno a disposizione spazi fissi e dinamici, con l’obiettivo di far conoscere e far capire l’importanza dei servizi a loro disposizione».

L’invito è rivolto ad una settantina di famiglie con bambini in una fascia d’età che va dal 2019 al 2024, ma non solo: «Saranno coinvolte anche le classi della scuola media e il consiglio comunale dei ragazzi».

Negli ultimi anni l’amministrazione lessonese ha compiuto alcune scelte che hanno delle ricadute sulle nuove famiglie residenti: «Da un paio d’anni abbiamo istituito il bonus benvenuto per i bebè del valore di 300 euro e un contributo per il pagamento delle rette negli asili nido del territorio dove sono iscritti i bimbi che varia dal 30 al 50 per cento – afferma Bagatin – riserviamo una particolare attenzione per i neo genitori che decidono di vivere e far vivere Lessona ai propri figli. A questo si aggiunge il rinnovato entusiasmo delle tante associazioni che organizzano attività per tutte le fasce di età». Al termine della giornata si terrà un aperitivo. ViviAmo Lessona si terrà anche in caso di maltempo.

Il centro estivo

Buone notizie arrivano anche per il centro estivo 2024 organizzato dall’associazione “Genitori Sempre - Lessona che cresce”, in collaborazione con la Parrocchia di Lessona e con il contributo del Comune. «Ci sono state tantissime richieste di partecipazione – conclude Bagatin – con la disponibilità di 140 posti settimanali andati esauriti tra residenti e non».

Il periodo di attività sarà dal 10 giugno al 26 luglio con il tema guida dedicato alla “Rivincita dei cattivi Disney” con laboratori, giochi e attività che permetteranno di conoscere meglio i personaggi del lato oscuro e capire che, in fondo, qualcosa di buono c’è anche nei loro cuori. La serata di chiusura del 24 luglio sarà aperta anche alle famiglie e nella giornata finale del 25 luglio si terrà la premiazione per l’impegno dimostrato dai ragazzi nelle varie attività. Tutte le informazioni sul sito del Comune di Lessona.

© RIPRODUZIONE RISERVATA