Guardia di Finanza, cambio al vertice: il nuovo comandante provinciale è Stefano Lampone

Proveniente da Pistoia. Prende il posto di Cesare Maragoni, che va in pensione

Nel piazzale della caserma “R. Mussini” di Biella, alla presenza del comandante regionale Piemonte-Valle d’Aosta, Generale di Divisione Giovanni Avitabile, delle massime autorità locali e di uno schieramento di militari in rappresentanza delle Fiamme Gialle, si è tenuta la cerimonia di avvicendamento nella carica di comandante provinciale tra il colonnello Cesare Maragoni e il nuovo comandante, il colonnello Stefano Lampone.

Nel discorso di commiato, Maragoni ha ringraziato la Superiore Gerarchia e i dipendenti che, con impegno e spirito di servizio, hanno ottenuto in questi anni significativi risultati in tutti i settori operativi.

Il nuovo comandante provinciale, colonnello Stefano Lampone, 55 anni, proveniente da Pistoia dove ha prestato servizio negli ultimi tre anni, è entrato in Accademia nel 1989. Originario di Torino, giunge a Biella dopo aver ricoperto numerosi prestigiosi incarichi in Lombardia, Piemonte, Campania, Trentino Alto Adige e Toscana, tra i quali quelli di comandante provinciale Pistoia, capo ufficio del comando regionale Trentino Alto Adige, comandante dei nuclei di polizia economico-finanziaria Verbania e Trento e di altri reparti delle province di Varese, Caserta e Napoli, oltre che il delicato ruolo di capo ufficio operazioni del comando regionale Campania.

Il comandante regionale, dopo aver ringraziato Maragoni (che lascia il servizio attivo per sopraggiunti limiti di età) per l’eccellente lavoro svolto e per il costante impegno profuso al servizio del Corpo nel quale, durante la sua ultra quarantennale carriera, ha ricoperto tutti gli incarichi di servizio, da quelli operativi a quelli organizzativi nei molteplici settori che caratterizzano l’attività della Guardia di Finanza, ha rivolto a Lampone un augurio di buon lavoro nell’incarico assunto, con l’auspicio di poter conseguire ulteriori lusinghieri risultati di servizio, nei principali settori di competenza del Corpo, nell’interesse del Paese.

© RIPRODUZIONE RISERVATA