La Burcina sfregiata da un vento impetuoso

Abbattuti una quindicina di grossi faggi. Sconsigliato l’accesso al parco. Danni anche a Pollone. In via Senatore Frassati due faggi sono caduti su altrettanti autoveicoli

Il giorno dopo è la conta dei danni. Il vento impetuoso di ieri pomeriggio, venerdì 21 giugno, ha ferito la Burcina. Una vera e propria tromba d’aria si è abbattuta sullo storico parco. Ha preso una striscia che ha risalito tutto il versante ovest della collina e ha abbattuto una quindicina di grossi faggi sfregiandola.

I volontari dell’Antincendi boschivi hanno lavorato tutta la notte per poter aprire una via d’accesso ai mezzi meccanici che ora dovranno intervenire per la rimozione dei tronchi. Al momento l’accesso al Parco non è interdetto ma è fortemente sconsigliato.

Abbiamo parlato con Erika Vallera dell’Ente Gestore del parco che dichiara:«Dobbiamo ringraziare gli AIB Biella Orso per il grande lavoro di questa notte e per risposto con celerità alla richiesta di intervento.Con una lunga operazione notturna i volontari hanno riaperto la strada interna al Parco bloccata in diversi punti dopo gli schianti di alberi e rami. Il personale dell’Ente gestione nei prossimi giorni provvederà alle operazioni di pulizia ma nel frattempo gli Enti preposti dovranno verificare la sicurezza».

La situazione è seguita anche dal neo sindaco di Pollone Paolo Tha. «In queste ore è in corso un sopralluogo della Forestale per capire se ci sono le condizioni di sicurezza per consentire l’accesso al Parco o meno. Valuteremo poi un’eventuale ordinanza di chiusura anche se ci auguriamo non sia necessaria. Certo che è fortemente sconsigliato recarsi in Burcina».

Ma il vento non ha fatto danni solo in Burcina. Via Senatore Frassati è ancora chiusa a cuasa di due grossi faggi che si sono abbattuti sulla strada schiacciando due veicoli in sosta. Fortunatamente nessuna persona è stata coinvolta. «Entro fine mattina i tronchi dovrebbero essere rimossi e potremo riaprire la viabilità», dichiara il sindaco.

© RIPRODUZIONE RISERVATA