
Con Hope Club e Cinema Verdi c’è
No other land
Questa sera e domani sera per capirne di più sulla difficile convivenza tra israeliani e palestinesi
Candelo
Continua la collaborazione tra Associazione Hope Club e Cinema Verdi: questa e domani sera alle 21 sarà presentato allo storico cinema di Candelo “No Other Land”, un documentario potente e incisivo, frutto del lavoro di un collettivo israelo-palestinese.
Il film ha ricevuto il premio per il miglior documentario al Festival Internazionale del Cinema di Berlino 2024 e ha ottenuto una candidatura agli Oscar, confermandosi come un’opera di straordinario impatto. Attraverso uno sguardo essenziale e diretto, No Other Land racconta con estrema crudezza la realtà degli espropri di terre e abitazioni palestinesi in Cisgiordania, un fenomeno in preoccupante crescita, legato alle violenze dei coloni e alle politiche del governo israeliano. Secondo le stime, attualmente circa 44 mila case palestinesi rischiano la demolizione.
Il documentario segue la vita di Adra, nato a Masafer Yatta, nelle colline di Hebron, un’area della Cisgiordania occupata che, nel 2022, la Corte Suprema israeliana ha dichiarato “zona di tiro 918”, destinandola ad addestramento militare.
Il film, girato tra il 2019 e il 2023, si sviluppa attraverso il suo sguardo e quello di Yuval Abraham; No Other Land non offre spiegazioni dettagliate né lascia spazio a facili speranze. Mostra semplicemente la quotidianità di chi vive sotto costante minaccia di espulsione e violenza, offrendo uno spaccato di vita che spesso resta invisibile agli occhi del mondo. Il film sarà proiettato in versione originale con i sottotitoli in italiano.
© RIPRODUZIONE RISERVATA