Ophelia Lia presenta il nuovo singolo: si racconta in “Mariù”

Il brano della cantante biellese è inserito in importanti playlist di Spotify con Angelina Mango. Racconta: «Da quando canto la mia vita è cambiata»

Appena uscito il nuovo singolo dal titolo “Mariù” della cantante emergente biellese Ophelia Lia e subito grandissime soddisfazioni per un pezzo interessante che nasce come una conversazione con se stessi in cui si fa i conti con le proprie vulnerabilità, accettandosi per ciò che si è. Mariù è stato scelto da Spotify ed inserito in Playlist italiane molto importanti, tra cui “Scuola Indie” e “New Music Friday Italia”, insieme ad artisti di caratura internazionale come, per citarne una, Angelina Mango. Una canzone nata di getto, in appena un’ora di scrittura prima di essere mandata al team di produzione, che è stato capace di renderla perfetta come Ophelia Lia se l’aspettava.

La storia con la musica della cantante biellese inizia intorno ai 16 anni, dopo aver perso un punto fondamentale della sua vita, la danza: «Ho fatto danza classica per dodici anni, quindi la musica è sicuramente stata presente nella mia vita, ma mai avevo pensato di fare la cantante, anzi volevo diventare una ballerina. Un giorno a causa di un incidente a cavallo mi sono rotta una gamba e da quel momento non sono più riuscita ad andare sulle punte. Nella stessa scuola dove facevo danza, c’era anche un’aula di musica dove è iniziato tutto: a 16 anni ho iniziato questo percorso e da quel momento la mia vita è cambiata».

Ophelia Lia ha puntato tutto su questa strada, andando a studiare a Milano e poi partecipando come frontwoman della band Delta Waves, con cui ha girato l’Italia e ha capito che il live è veramente quello che vuole fare nella vita. Dopo un periodo di scrittura in inglese, quando è diventata solista ha deciso di cambiare lingua e scrivere in italiano, ripercorrendo la strada dei grandi cantautori italiani.

Dal 2019 in poi è stata attiva nel panorama musicale biellese, anche se è dall’anno scorso che riscontra un vero e proprio punto di svolta, con il singolo “Mi scivoli addosso”, che oggi conta quasi centomila visualizzazioni su YouTube e su Spotify.

Proprio nell’aprile 2023 Ophelia Lia ha firmato un contratto discografico con l’etichetta CDF Records con distribuzione dell’’Universal Music Group e ha iniziato a lavorare con un nuovo team di produzione: «Certamente devo ringraziare chi lavora nel team New Hope, nelle persone di Jacopo Bersan, Michael Gario e Riccardo Amadori, che mi seguono sotto tutti i punti di vista. Il team deve essere bravo a percepire le canzoni nello stesso modo dell’artista e, soltanto più tardi, a mettere in musica le parole. Non è semplice e loro sono fantastici in questo».

Con la nuova etichetta è iniziato un periodo molto intenso per Ophelia Lia, che ha pubblicato moltissimi brani in un anno, con una cadenza bimensile che è richiesta agli artisti emergenti. Un altro singolo è in programma per il mese di luglio e poi un altro ancora per l’autunno, a dimostrazione che non ci si ferma mai per riuscire ad essere sempre sulla giusta strada. Per quanto riguarda le esibizioni, non è ancora il momento per vederla live a Biella, anche perché quando un’artista ha un progetto di inediti come lei, è un po’ più complicato farsi notare; per questo motivo l’obiettivo per questa estate è quella di produrre molto e riuscire a ottenere risultati tali da arrivare a costruire un bel concerto. I live probabilmente arriveranno verso autunno, un coronamento della crescita e della fidelizzazione del pubblico che Ophelia Lia vuole realizzare in questi mesi di lavoro e musica.

© RIPRODUZIONE RISERVATA