Con The Wool Company
dalla parte degli allevatori

Consorzio. Al progetto aderiscono le aziende biellesi di filiera

Una parte sempre crescente di consumatori moderni presta più attenzione durante l’acquisto di un prodotto, dando valore, oltre che all’aspetto estetico, anche alla sua storia. Il Consorzio Biella The Wool Company è un ente non profit, che riunisce esperti della lana, specialisti del processo di produzione e imprese del tessile, con un approccio che va ben oltre la semplice visione utilitaristica, privilegiando la sostenibilità dei materiali e dei processi produttivi, il rispetto dell’ambiente e la tutela delle tradizioni e dei piccoli allevatori.

Seguendo ogni fase della lavorazione della lana, l’ente si occupa di trasformare la lana grezza in prodotti finiti, commercializzati dall’allevatore stesso. Questo servizio aiuta a sostenere chi occupandosi delle greggi di razze ovine tipiche, possa avere più risorse per salvaguardare i patrimoni genetici locali, tutelare l’ambiente e il territorio.

Il marchio BTWC è garanzia di un prodotto interamente lavorato in Italia, per conto di pastori nazionali, europei e internazionali in un contesto di piena tracciabilità e rispetto per l’ambiente e per i diritti dell’uomo.

In particolare il Consorzio è composto da un gruppo di aziende terziste biellesi, ognuna specialista nel proprio settore, che insieme formano la filiera tessile che parte dal sucido al lavato, filato e pettinato e che vuole valorizzare la lana trasformandola in prodotti di nicchia sempre più richiesti dal consumatore finale più raffinato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA