PAROLE - La Ferragni e Biella: che storia!

Era solo una storia che è durata il tempo, ventiquattro ore, di quelle moderne social. Ma che potrebbe durare molto di più. E con effetti tutt’altro che secondari per il nostro territorio. Perché il fatto che l’abbia postata niente meno che Chiara Ferragni una rilevanza la deve pur avere, considerando che l’influencer di Cremona ha 30 milioni di followers. In vetrina ci è finita la mostra “Banksy, Jago e TvBoy”, grazie ad una storia Instagram postata da Valentina Tomirotti, la «giornalista a rotelle» che nei giorni scorsi ha approfittato della presenza a Biella per il convegno “Comunicare la disabilità” per recarsi a Palazzo Ferrero e Gromo Losa. E soffermarsi sull’opera di TvBoy “Santa Chiara con l’acqua benedetta” con tanto di storia e tag all’amica influencer. L’opera così è finita anche sulla bacheca virtuale dell’altra Chiara, non santa ma regina indiscussa delle nuove frontiere del marketing e del business. Insomma, niente male per la piccola Biella che nei suoi palazzi storici””del Piazzo, seppur ancora difficile da raggiungere con l’ex funicolare, ha portato una mostra che sta conquistando tutti. Ora il touch della Ferragni potrebbe dare uno slancio ulteriore mica male. Non ci sarà da attendersi un boom di visitatori come successe agli Uffizi dove un’incursione della moglie di Fedez fece impennare gli ingressi, ma una spinta sì con l’ulteriore conferma dell’eccezionalità di una mostra che è un gioiello apprezzato da giovanissimi, giovani e meno giovani. Nell’attesa che magari proprio la Ferragni arrivi a visitarla di persona. Avrà tempo fino al primo aprile. Qualche mese, insomma, in cui non avremo di sicuro ancora la Pedemontana o la Trossi raddoppiata, ma buoni per costruire sempre di più la consapevolezza che anche noi siamo attrattivi. Per info, sempre nell’attesa, chiedere a chi domenica era in coda per salire verso Candelo. Dove c’era e c’è ancora il bellissimo Borgo di Babbo Natale. Un’altra storia, tutta nostra.

© RIPRODUZIONE RISERVATA