La scuola finisce con la Giornata dell’arte

L’ultimo giorno di lezioni a Biella con la manifestazione per le superiori con parata in città ed eventi alla Fondazione Pistoletto

Torna venerdì 7, con l’ultimo giorno di scuola, la “Giornata dell’arte”, la festa di fine lezioni per studentesse e studenti delle superiori. Il tema dell’evento, che avrà sede alla Fondazione Pistoletto ed è inserito nel programma del festival BiWild, è legato a moda, riciclo e qualità dei tessuti: ai partecipanti è stato suggerito di vestirsi con aspetto vintage per partecipare alla parata che partirà alle 12,15 dal liceo Sella in via Addis Abeba e percorrerà le strade cittadine toccando le singole scuole per poi raggiungere Cittadellarte. Via Serralunga sarà chiusa alle auto dalle 12 per garantire sicurezza durante la festa

Qui il programma prevede un angolo dedicato al progetto “Fashion Revolution Italia”, in collaborazione con Fashion Best e gli studenti di accademia Unidee, rispettivamente la sezione di Cittadellarte che si occupa di pratiche sostenibili nella moda e l’università che ha sede in via Serralunga. Lo “Swap party” è un’area di scambio di vestiti gestita dagli studenti per sensibilizzare al riutilizzo dei capi di abbigliamento. La “Lavagna dei favori” è un progetto che mette al centro la solidarietà scambiando tempo e favori tra studenti. Sarà poi creata un’opera d’arte tessile per mettere al centro i diritti dei lavoratori nel settore. Sarà presente un punto di ritiro di vestiti usati in collaborazione con Humana Vintage. Nel pomeriggio si svolgerà anche un torneo di calcio saponato e sono previste anche esibizioni di danza in collaborazione con Opificiodellarte e Carola Balocco con “DanceSoul Project” oltre al dj set nel parcheggio ovale con dj Perry. La festa prosegue fino a tarda sera sempre con la musica di dj Perry e con le esibizioni dal vivo della cantautrice Ansia e del rapper Mure.

© RIPRODUZIONE RISERVATA