Studenti e prof lungo il cammino di Santiago

Sei allieve e allievi delle classi terza e quarta del liceo del Cossatese e due insegnanti arriveranno fino a Finisterre

Sei studenti delle classi terza e quarta del Liceo Cossatese e Vallestrona sono partiti lunedì 10 giugno da Biella per affrontare un tratto di 350 chilometri del Cammino di Santiago. Accompagnati dai docenti Marco Ferraro Titin e Silvia Motto, i giovani faranno tappa nei prossimi giorni a Santiago de Compostela, che non sarà però la tappa finale del loro cammino. Il gruppo infatti ha come metà Finisterre, località che raggiungeranno domenica 23 giugno, per poi fare ritorno nel Biellese martedì 25 giugno.

Ha parlato del progetto Marco Ferraro Titin: «Ho invitato i ragazzi a non caricare il Cammino di troppe attese. Il bello è lasciare che sia il Cammino a definire il percorso. Forse alla fine ricorderanno luoghi, forse persone, forse altro ancora. Mettersi in Cammino è mettersi in gioco, cercando di restare aperti a ciò che si incontra. Alla fine spero che per loro ne sarà valsa la pena» Buen camino.

© RIPRODUZIONE RISERVATA