
Altri Sport / Biella
Venerdì 07 Febbraio 2025
Cinque atleti del TT Biella sul podio a Verzuolo
Tennistavolo - Lodovica Motta domina in Under 17 femminile
Biella
Fermi i campionati a squadre, che riprenderanno sabato 15 febbraio, nello scorso fine settimana si sono svolte alcune manifestazioni regionali.
Torneo giovanile di Verzuolo
Il TT Biella ha partecipato al torneo giovanile di Verzuolo con nove atleti. Tra le U17, Lodovica Motta ha dominato la competizione senza perdere un set. Al secondo posto si è classificata l’amica e compagna di squadra Federica Prola.
Tra gli U19, Giacomo Cenedese, inserito in un girone da quattro, ha ottenuto una vittoria e due sconfitte. Per la categoria Under 15, Luca Rizzo ha affrontato un girone altrettanto impegnativo: anche per lui un successo e due sconfitte.
Tra gli U13, Davide Ronsisvalle ha esordito in una gara di alto livello incappando in due sconfitte.
Infine, nel torneo Under 11, su cinque partecipanti ben quattro erano del TT Biella: a vincere il girone è stato Giacomo Riva, seguito dall’atleta di casa Trezza Allares, che ha faticato per avere la meglio sugli altri giovani talenti, dovendo sempre ricorrere al quinto set. In particolare, contro Lorenzo La Porta, ha compiuto una rimonta annullando un match point (-9/-2/9/11/8), mentre con Daniele Milanesi (-7/9/9/-8/5) e Alessandro Rizzo (10/-9/-8/9/4) le sfide si sono rivelate altrettanto combattute.

(Foto di Maximiliano Accorinti)
Campionato Master Serie C
A Torino, invece, si è svolto il concentramento del campionato di Serie C Master (ex Veterani), competizione riservata agli over 40. Il TT Biella ha preso parte con una formazione composta da Michele Motta, Gilberto Rollino e Traian Muscalu.
Il torneo si è disputato con la formula Coppa Davis con quattro singolari incrociati e un doppio. Il TT Biella ha subito tre sconfitte: 3-0 contro Enjoy e CRDC e 3-1 contro il TT Torino. L’unica vittoria è arrivata contro il CUS Torino B, grazie ai due successi di Motta su Vista e Parmentola e al punto decisivo di Rollino contro Parmentola.
© RIPRODUZIONE RISERVATA