
Altri Sport / Biella
Venerdì 07 Febbraio 2025
La Bi Roller ha una nuova palestra societaria a Biella
Pattinaggio rotelle - La società è ancora alla ricerca di una struttura per gli allenamenti La società è ancora alla ricerca di una struttura per gli allenamenti
Pattinaggio rotelle
Venerdì 31 gennaio si è svolta la festa di inaugurazione della nuova palestra Bi Roller in via Petiva 11A a Biella.
All’evento hanno partecipato l’intera squadra agonistica, dai più piccoli ai più grandi, insieme ad alcuni bambini dei corsi, allenatori, dirigenti, genitori e amici della società sportiva di pattinaggio biellese. Presenti anche amministratori locali e personalità politiche del territorio, sostenitori di Bi Roller e del suo percorso.
«Finalmente abbiamo uno spazio per noi - ha spiegato il presidente e allenatore Federica Ugliengo - Abbiamo allestito l’ambiente per poter ospitare una bella palestra pesi per l’attività a secco, senza i pattini che usano gli agonisti grandi, un’area relax con divano e spazio per proiettare video, poi il magazzino e un piccolo laboratorio per le manutenzioni dove ospitiamo anche l’osteopata quando viene a trattare i ragazzi. Lo spazio è di quasi 100 metri quadri e potremo anche svolgere i momenti formativi e le nostre riunioni».
Bi Roller è attiva sul territorio dal 2016 e svolge corsi di pattinaggio per chi si approccia allo sport dai bambini anche molto piccoli (dall’asilo) agli adulti sia nel Biellese che a Novara; da molti anni supporta le scuole nelle attività motorie grazie al progetto Muse ad Olimpia, partecipa ai Centri Coni sia a Biella che a Novara, fa promozione nei centri estivi e doposcuola e ha una squadra agonistica composta da una ventina di elementi dagli 8 ai 20 anni che svolgono gare locali, nazionali ed internazionali raccogliendo importanti riconoscimenti.
L’associazione è sempre alla ricerca di una spazio di allenamento. Prosegue Ugliengo: «Ci dobbiamo arrangiare usando parcheggi oppure strutture che non sono adeguate a causa di una pavimentazione troppo rovinata come l’anello di Vigliano. Per pattinare in parabolica andiamo fino a Pernate, vicino a Novara, dove esiste un bell’impianto che avrebbe però bisogno di importanti lavori di ristrutturazione. Ci servirebbe un capannone coperto per svolgere attività in inverno e quando piove. I dintorni di Biella sono pieni di capannoni abbandonati e noi speriamo che facendoci vedere, un bel giorno un imprenditore locale ci chiami e ci proponga la sua struttura come spazio di allenamento».
© RIPRODUZIONE RISERVATA