Sabato sulle strade biellesi il Trofeo Giovanni Bracco

Motori - L’evento prende il posto della rievocazione Occhieppo-Graglia: la gara di regolarità turistica partirà dallo stadio di Biella alle 10.15

Biella

Cambia tutto, rimane la stessa passione per i motori. Va nell’album dei ricordi la “Rievocazione della Cronoscalata Occhieppo - Graglia” e viene sostituita dal “Trofeo Giovanni Bracco”, organizzato dall’omonima scuderia biellese nella giornata di sabato 12 luglio.

Le motivazioni del cambio

Il presidente della scuderia Filippo Vigna parla così: «Abbiamo preso questa decisione per tutta una serie di motivi. C’era innanzitutto il fatto che la vecchia denominazione, ora che la nostra gara è diventata una regolarità turistica, di fatto ci vincolava a fare sempre il percorso dell’Occhieppo-Graglia e la cosa, anno dopo anno, era diventata un po’ ripetitiva. Poi c’era il problema, che si ripresentava ogni volta che andavamo in un altro comune, di dover spiegare cosa c’entravano loro con un evento che si chiamava Occhieppo-Graglia. E poi, “ciliegina sulla torta”, l’anno scorso, quando praticamente non siamo passati né da Occhieppo Superiore né da Graglia, ci siamo ritrovati a dover spiegare ai partecipanti che in realtà non passavamo da lì. Insomma, alla fine, anche per dare più risalto alla scuderia e al pilota che le ha dato il nome, abbiamo deciso di cambiare. Il Trofeo Giovanni Bracco è nato così: qualche cambiamento sì ma nel segno della continuità».

La gara

Si tratta sempre di una regolarità turistica per auto storiche e auto moderne, organizzata secondo i regolamenti ACI Sport, si correrà sabato 12 luglio, con partenza e arrivo all’interno della stadio La Marmora- Pozzo di Biella. In coda, sullo stesso percorso, ma senza i pressostati, ci sarà il consueto giro turistico, dedicato a chi vuole “essere della partita”, senza però cronometri e pressostati.

Le sessioni di verifica delle vetture si terranno al 45 Classic Garage, in viale Macallé 45 a Biella: la prima oggi dalle ore 17 alle ore 20, la seconda dalle 7 alle 9 di domani.

Il percorso

La partenza del primo concorrente verrà data alle ore 10.15. Il primo settore porterà i concorrenti ad attraversare buona del Biellese occidentale, da Biella a Donato e poi a Tollegno, Rosazza e Bielmonte dove, al Ristorante il Maneggio del secondo piazzale, i partecipanti sosteranno per la pausa pranzo.

Subito dopo inizierà il secondo settore, tutto nel Biellese orientale. Da Bielmonte i concorrenti raggiungeranno Valdilana, Bioglio, Cossato e poi torneranno a Biella. L’arrivo del primo concorrente, sempre all’interno dello Stadio cittadino, è previsto per le ore 15.00. Le premiazioni si terranno a partire dalle ore 16.30.

A differenza però delle precedenti edizioni, al termine non ci sarà la “prova finale a eliminazione diretta” che tradizionalmente concludeva la gara.

«Siamo dispiaciuti ma quest’anno non abbiamo potuto organizzarla - spiega il presidente Vigna - perché, all’interno dello stadio, non ci sono gli spazi per poterla fare. Avremmo dovuto andare all’esterno ma a quel punto la cosa sarebbe diventata problematica da gestire».

Va ancora ricordato che il Trofeo Giovanni Bracco sarà la seconda prova del Challenge di Regolarità Turistica organizzato da ACI Biella, di cui fanno parte anche il “Valli Biellesi” del 29 marzo scorso e il “Biella Classic” in programma il 26 e 27 settembre prossimi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA