Ultimi posti per il torneo “24 ore” di Andorno Micca

La manifestazione è in programma tra sabato 29 e domenica 30 giugno, ma quest’anno si partirà già venerdì con eventi sportivi e una serata di festa

Si avvicina a grandi passi uno degli appuntamenti storici dell’estate calcistica biellese: il torneo “24 Ore” di Andorno Micca, organizzato dall’APD Valle Cervo Andorno con il patrocinio della locale amministrazione comunale, quest’anno è previsto sabato 29 e domenica 30 giugno, con una gustosa appendice venerdì 28. L’evento dedicato al mondo del pallone, quest’anno si allarga aprendosi ad altri sport popolari per coinvolgere ancora di più la cittadinanza e chi ha voglia di passare qualche ora felice all’aria aperta.

Dice Massimo Calamita, presidente della Valle Cervo: «Il nostro “24 ore” è una manifestazione che negli anni ha sempre avuto un gran riconoscimento dai partecipanti e diversi tentativi di imitazione. È un evento che unisce l’ambito sportivo a quello goliardico con il clima frizzante delle feste di paese. Si va indietro di così tanti anni per risalire alla prima edizione che nemmeno sappiamo più quando sia esattamente: ciò che importa, per noi organizzatori, è che sia un appuntamento atteso anche dalla comunità andornese. Dal punto di vista sportivo in questi anni abbiamo avuto partecipazioni non solo da tutta la provincia, ma anche da quelle limitrofe e questo ci fa sperare di poter tornare ai fasti del passato pre Covid quando eravamo arrivati ad avere anche 52 squadre iscritte. Quest’anno, in accordo con il comune e con alcune associazioni locali, abbiamo deciso di ampliare la festa e così nasce il venerdì del 24 ore: si potranno provare 4 discipline sportive diverse e poi ci si potrà ritrovare tutti insieme a festeggiare. Non solo calcio insomma».

La location

Come in passato “campo base” sarà il Ferragosto Andornese con il suo adiacente campo sportivo. Quest’anno una porzione della location è parzialmente non utilizzabile perché sono in corso dei lavori di ristrutturazione per renderla ancora più accogliente, ma gli organizzatori hanno comunque previsto spazi adeguati per gestire al meglio una bella festa. Per quanto riguarda i campi da gioco, tutto come in passato: saranno quattro, in erba, ricavati all’interno del campo sportivo del parco La Salute. Proprio per la particolarità del torneo, sarà consentito alle squadre di “accamparsi” per la notte con propri gazebo o tende.

Gli eventi del venerdì

Come abbiamo accennato all’inizio dell’articolo, quest’anno l’appuntamento è anche per il venerdì pomeriggio/sera.

Si parte alle 18.30 con un’uscita in mountan bike/e-bike con il maestro e guida Roberto Rosetta di XTrail Mtb&Climbing che proporrà una bella escursione. Il costo è di 10 euro per i tesserati (comprensivo di cena) o di 20 euro per i non tesserati (con assicurazione, maglietta e cena).

Alle 19.30 tre diverse possibilità di scelta, tutte in forma gratuita. I runner Maurizio Scilla, Stefano Boario e Giacomo Daniele accompagneranno i partecipanti su un tracciato di 10 chilometri per una sorta di allenamento podistico collettivo per i sentieri della zona. All’interno del parco La Salute, invece, si svolgerà una lezione alla scoperta dello Yoga con Susan Ostano, e un momento di Dance e Fitness con Angela Calvio.

Tutti i partecipanti e i loro amici potranno fermasi al “terzo tempo” mangereccio all’insegna di agnolotti e birra al costo di 10 euro. Tutto questo allietato dal Dj set con Alby Jason Liuni Perry b2b Mr. Lasty.

Il torneo e la serata di sabato

Il torneo, in collaborazione con il Comitato Provinciale CSAIN di Biella, partirà alle 18 in punto di sabato pomeriggio con le squadre (4 giocatori di campo e un portiere) ad affrontarsi inizialmente in gironi all’italiana e poi con formula da definire in base al numero di formazione iscritte. Al momento sono 34 (contro le 28 dell’anno scorso), ma gli organizzatori puntano ad arrivare a 36 o a 40 poiché le iscrizioni sono ancora aperte. I numeri utili sono: 346.3655411 (Fabio) o 349.1591881 (Attilio) contattabili in orario serale.

La finale è prevista nella tarda mattinata di domenica, indicativamente tra le 11 e le 12 in base a come andrà la nottata.

Dall’inizio del torneo in poi gli organizzatori proporranno griglia e birra no-stop e il Dj set con gli ospiti della serata precedente.

© RIPRODUZIONE RISERVATA