Biolcati Rinaldi e Tomasova vincono
il Giro di Sordevolo

Alla Pietro Micca Biella Running il trofeo in memoria di Pasquale Leonardi

Una settantina di atleti hanno preso parte alla 37ª edizione del Giro di Sordevolo, corsa podistica competitiva FIDAL su strada organizzata giovedì scorso da Pietro Micca Biella Running.

Su un percorso di 3.6 chilometri da ripetere due volte, dopo una emozionante volatona a due, ha vinto Matteo Biolcati Rinaldi (Pietro Micca Biella Running) davanti a Christian Agnolin (GAC Pettinengo): 23 minuti e 30 secondi il loro tempo.

Al terzo posto, staccato di una ventina di metri Federico Magagna (Climb Runners), seguito da Alberto Mosca (Atl . Potenza Picena), primo fuori dal podio assoluto e vincitore di categoria M4. I quattro hanno fatto il vuoto fin dall’inizio.

A seguire, nella classifica dei top 20 troviamo: 5° Mattia Girelli (runcard, vincitore M1), 6° Filippo Pellanda (runcard, vincitore M3), 7° Luca Meirone (Gaglianico 74), 8° Carlo Torello Viera (GSA Valsesia) 9° Tiziano Valcauda (Climb Runners), 10° Marzio Guglielminotti Canun (Climb Runners, vincitore M5), 11° Umberto Vineis (La Vetta Running), 12° Alberto Bagnasacco (Trivero 2001, vincitore M6), 13° Giuseppe Chieppa (Splendor 1922), 14° Salvatore Saia (Fiamme Azzurre), 15° Mario Goio (Splendor 1922), 16° Davide Micheletti (Gaglianico 74), 17° Giacomo Ubertalli (Pietro Micca Biella Running, vincitore M2), 18° Riccardo Tonino (Climb Runners), 19° Stefano Gremmo (Gaglianico 74) e 20° Sergio Belli (Pietro Micca Biella Running). Da segnalare anche la vittoria di categoria M7 di Franco Corniani (La Vetta Running)

Tra le donne ha chiuso al primo posto, con netto distacco su tutte, Inna Tomasova (Atl. Santhià)  precedendo Paola Bellardone (Pietro Micca Biella Running) ed Elisa Travaglini (La Vetta Running). Nella classifica delle top-10 troviamo anche 4 Elizabeth Nwolicha (Bugella Sport, vincitrice categoria F2), 5a Giuseppina Valentina Sobani (Runcard, vincitrice F1), 6a Linda Musso (Stronese Nuova NordAffari), 7a Silvia Robiolio (Climbr Runners), 8a Elena Papurello (Pietro Micca Biella Running), 9a Tiziana Borri (Pietro Micca Biella Running, vincitrice F3) e 10a Pamela Baruffa (Pietro Micca Biella Running).

Il premio per la prima società della classifica a punti se l’è aggiudicato la società organizzatrice con 625 punti, alzando il trofeo in memoria di Pasquale Leonardi. Al secondo e terzo posto rispettivamente As Gaglianico 74 con 301 punti e La Vetta Running con 273 punti.

All’evento hanno preso parte anche un buon numero di atleti “non competitivi” che hanno gareggiato senza numero di pettorale sullo stesso percorso, chi correndo un giro e chi correndone due.

© RIPRODUZIONE RISERVATA