Domenica a Campiglia Cervo il vertical Rampia Campel

Corsa in montagna - L’evento è alla quarta edizione e porterà gli atleti da frazione Bogna all’Alpe Campello: 3,5 km con 800 metri di dislivello

Dopo il successo delle prime tre edizioni ritorna il vertical trail non competitivo Rampia Campel organizzato dalla Pro Loco di Riabella, che da anni cura anche il mini trail #distacalacravaRUN, e che proprio in questi giorni ha completato la pulizia dei sentieri del percorso, posizionando anche la segnaletica con la simpatica capretta nera che è la “mascotte” della gara. La gara ha il patrocinio del comune di Campiglia Cervo.

Il percorso e gli orari

L’appuntamento è per domenica mattina a Campiglia Cervo in frazione Bogna (lungo la strada provinciale 100, appena dopo Passobreve) con partenza alle ore 9 su un percorso totale di 3,5 chilometri con ben 800 metri di dislivello positivo.

Il percorso, tutto in salita, partirà da località Naiasco, poco dopo l’antico ponte in pietra che a Bogna attraversa il torrente Cervo, per salire a Riabella lungo la mulattiera del “Crest” (E12), attraversare l’intero abitato di Riabella e finire fino all’Alpe Campello lungo il sentiero E10, che dopo aver incontrato il “tracciolino” arriva quasi alla Galleria Rosazza. È un percorso è tecnico, con fondo sterrato e sconnesso che richiede confidenza con l’ambiente di montagna: gli organizzatori consigliano pertanto un abbigliamento adeguato alle caratteristiche della gara e l’utilizzo di scarpe da trail. Il tempo massimo di percorrenza sarà di 3 ore e sarà previsto un servizio di “scopa” in chiusura.

Iscrizioni e benefit

Le preiscrizioni sono scadute mercoledì. Sarà possibile iscriversi esclusivamente domenica dalle 7.30 a poco prima della partenza sul luogo di partenza in frazione Bogna al costo di 10 euro. Per i primi iscritti è previsto un pacco gara offerto da Conad di Andorno Micca.

Gli organizzatori consigliano di parcheggiare a Riabella per essere più vicini all’auto al ritorno dall’Alpe Campello. In tal caso occorre poi scendere fino alla partenza percorrendo la mulattiera E12, che si imbocca dal parcheggio di Riabella Inferiore. In alternativa è possibile parcheggiare alla Balma, a Fucina, lungo la strada che sale a Rialmosso o a Passobreve.

Per l’occasione la Locanda della Galleria Rosazza proporrà un pranzo a prezzo convenzionato. Info e prenotazioni: 015 8853220 o 337247440.

Il Trittico dla Bürsch

Anche quest’anno la gara sarà valevole per il “Trittico dla Bürsch” che comprende anche il già citato mini trail #distacalacrava RUN (la 7a edzione si è svolta domenica 19 maggio) e la Corsa in Montagna del Gruppo Alpini Valle del Cervo in programma sabato 3 agosto.

In base all’ordine di arrivo di ogni gara saranno assegnati i seguenti punteggi: punti 15 al 1°, punti 10 al 2°, punti 8 al 3°, punti 7 al 4°, punti 6 al 5°, punti 5 al 6°, punti 4 al 7°, punti 3 al 8°, punti 2 al 9°, punti 1 a tutti i classificati in tempo massimo; a parità di punti prevale l’ultimo miglior piazzamento. Possono partecipare ai premi del Trittico solo i concorrenti che abbiano presso parte a tutte e tre le gare. Sarà dato anche un premio partecipazione a chi completerà le tre gare.

© RIPRODUZIONE RISERVATA