
(Foto di Maximiliano Accorinti / il Biellese)
Solidarietà - Tanti runner hanno corso da Cossato, Valdengo e Vigliano mentre i camminatori sono partiti soprattutto a Chiavazza e Biella
Biella
Una bella mattinata di sport lungo le strade biellesi per testimoniare la propria vicinanza alle persone con sclerosi multipla. L’invito inviato da AISM Biella è stato raccolto da circa 600 persone di tutte le età: dai bimbi piccoli in passeggino o in braccio ai genitori, sino al veterano del podismo biellese, Gianni Ceccon che a 91 anni ha voluto essere parte di questa manifestazione e che sicuramente non mancherà anche ai prossimi eventi benefici, in programma in ogni fine settimana di questo mese di settembre.
Cinque luoghi di partenza quest’anno: ai consueti chilometraggi da Cossato (17 km), Valdengo (13,5), Vigliano Biellese (10) e Biella (3,4) è stato aggiunto quello di Chiavazza (5,2) già presente in passato.
Tanti runner sulle distanze più lunghe, prevalenza di camminatori su quelle più corte. Per tutti arrivo all’Accademia dello Sport Pietro Micca, partner dell’evento.
Tutto il ricavato finirà nelle casse della sezione di Biella dell’AISM che le riutilizzerà per le tantissime iniziative in favore di chi ha la sclerosi multipla e in aiuto ai loro famigliari. Tanti i volontari che hanno affiancato AISM nella gestione dell’evento, tra loro anche gli “Angeli in Moto”, un gruppo di motociclisti che in questa occasione sono stati “apripista”, ma che nel resto dell’anno sono preziosissimo aiuto per consegna medicinali, documenti e quant’altro possa essere trasportato su una moto.
All’arrivo lo speaker Paolo Robazza e il presidente AISM Biella Paolo Trenta hanno accolto tutti con il sorriso e con il consueto buon umore, invitando i partecipanti al “rinfresco”, sempre graditissimo, offerto grazie alla sensibilità di Conad. Per tutti un pacco gara e dei premi a sorteggio dando l’appuntamento alla prossima edizione a settembre 2016 per essere concretamente parte di un progetto sociale importante.
Gli organizzatori, su queste colonne, ci tengono a ringraziare partner e sostenitori. Eccoli: Conad Nord-Ovest, Bonprix, Bottega Verde, Cagnassola Assicurazioni Zurich, Lauretana, Menabrea, Pasticceria Maniscalco & Rainero, Plataroti Assicurazioni Allianz, Vitale Barberis Canonico, Biondi Gelateria, Cà Brio, Caffitaly System, Claire’s, Crazy Cafè, De Mori, Fotostudio Biellese, Gelateria Bertinetti, Gelatissimo Biella, Il Mercante di Caffè – Caffè Mon Amour, Imad Termoidraulica, La Bottega delle Cialde, La Maison Retrò hairstyle, Mondin Imo & Figli – Big Mat, Ottica Longhi, Protta Paolo, Sellmat, Yoyogurt Biella. L’evento ha avuto il patrocinio dei comuni attraversati (Cossato, Quaregna Cerreto, Valdengo, Vigliano Biellese e Biella) e la collaborazione di ANA Ass. Naz. Alpini Gruppi di Chiavazza sez. Biella, Valdengo e Vigliano B.se; Associazione Angeli in Moto, CRI Comitato di Cossato, GS Splendor Cossato, Protezione Civile Città di Biella, VVB. Volontari Vigliano Biellese.
© RIPRODUZIONE RISERVATA