
Cossato crolla, campionato riaperto
Calcio Promozione: i blues battuti 4-1 dall’Ivrea; vincono Fulgor Chiavazzese e Ceversama
Biella
Tutto da rifare per il Città di Cossato. La fuga per la vittoria del campionato di Promozione si stoppa bruscamente in casa nello scontro diretto con l’Ivrea, a segno all’Abate addirittura per 4-1. Gli ospiti passano in vantaggio già al 3’ con Scavone, ma i blues trovano il pari al 35’ con un rigore di Bonura, andando negli spogliatoi sull’1-1. Nella ripresa Ivrea domina: all’11’ Valsecchi, al 22’ Scala e al 37’ Capriolo riaprono il campionato: il Città di Cossato si mantiene al comando della classifica ma ora il vantaggio sull’Ivrea è di soli due punti dopo che era arrivato anche a sette.
Dietro soffia forte la Fulgor Chiavazzese Ronco Valdengo che dopo l’inopinata sconfitta sul campo del Gattinara, ha ritrovato subito la marcia giusta battendo 3-1 l’Union Novara: una doppietta di M. Maiello (25’ primo tempo e 38’ secondo tempo) e una rete di Argento (29’ secondo tempo) hanno portato tre punti che tengono la squadra al terzo posto a 3 dall’Ivrea con scontro diretto ancora da disputare. Di Albanese al 44’ pt la rete della bandiera dell’Union.
Domenica di gloria anche per il Ceversama che sembra aver ritrovato i giusti equilibri con il ritorno di mister Ariezzo: sotto 1-0 al 5’ contro l’Arona (rete di Sacco), i biellesi ribaltano a cavallo del riposo con Apollo al 42’ del primo tempo e Sabin al 2’ della ripresa. Questa vittoria e la contemporanea sconfitta dell’Union a Chiavazza portano a quattro i punti di vantaggio sulla zona playout.
Risultati e classifica
Cameri-Dufour Varallo 1-1, Ceversama-Arona 2-1, Città di Cossato-Ivrea 1-4, Fulgor Chiavazzese RV-Union Novara 3-1, Juventus Domo-Omegna 4-0, Orizzonti Canavese Alicese-Ornavassese 0-1, Virtus Vercelli-Feriolo 2-1.
Classifica: Città di Cossato 56, Ivrea 54, Fulgor Chiavazzese RV 51, Juventus Domo 50, Gattinara* 42, Arona 41, Virtus Vercelli 37. Orizzonti Canavese Alicese 31, Montanaro* 31, Ceversama 29, Dufour Varallo 27, Union Novara 25, Feriolo 23, Cameri 22, Ornavassese 18, Omegna 17.
© RIPRODUZIONE RISERVATA