Giornata decisiva per il calcio biellese

Sette gare tra playoff e playout domenica pomeriggio alle 16

Domenica 19 maggio è una giornata di fondamentale importanza per il calcio biellese: si decidono le sorti di ben 6 squadre, impegnate tra playoff e playout. Purtroppo quasi tutte giocheranno fuori casa. Vediamo il programma.

Playoff Eccellenza

Secondo passo per la Biellese nei lunghissimi playoff che conducono alla serie D. Dopo aver eliminato l’Oleggio con una strepitosa rimonta in trasferta, i bianconeri affrontano alle 16 nel bellissimo impianto di Novarello la Pro Novara, squadra che era tra le candidate alla vittoria del campionato e che ha poi chiuso al terzo posto. Nel primo turno i novaresi hanno sconfitto 2-1 il Volpiano Pianese. Nella stagione Biellese e Pro Novara si sono incrociate 4 volte con computo a favore dei lanieri in campionato (vittorie 3-1 e 2-0) e in parità in coppa (2-0 per la Pro a Novara e 3-1 per la Biellese a Biella) ma con passaggio del turno dei novaresi, arrivati poi sino alla finale persa 3-0 con il Saluzzo.

Pro Novara ha dalla sua il fattore campo e quindi due risultati su tre: parità al termine dei supplementare sarà come vittoria per i novaresi. La squadra qualificata accederà al primo dei due turni nazionali contro una lombarda.

Playout Eccellenza

Tutta una stagione in 90 minuti (al massimo 120) per Città di Cossato e Alicese Orizzonti Vigliano.

I blues cossatesi scenderanno in campo alle 16 a Pianezza nel Torinese contro la Pro Eureka, avversaria sconfitta 2-1 nell’ultima di campionato (e 2-0 all’andata) con l’eurogol da centrocampo allo scadere di Canton. C’è da ripetere l’impresa per rimanere in Eccellenza. Giocando in trasferta serve la vittoria: il pari dopo 120 sancirebbe un’amara retrocessione.

I granata vercellesi, invece, avranno il campo dalla loro parte (e quindi il pareggio buono per salvarsi) nello spareggio con l’Alpignano: conto pari per ora con una vittoria 4-2 dei ragazzi di Mellano in casa e una sconfitta 3-2 in trasferta.

Playoff Prima Categoria

Secondo appuntamento nella corsa alla promozione in Promozione per la Valle Elvo. Dopo il sofferto 0-0 in casa contro Aosta, i biancoverdi alle 16 faranno visita alla quotata Virtus Vercelli, seconda al termine del campionato. Chi vince va al girone finale a 4 che promuoverà 2 squadre, chi perde rimarrà in Prima. Come per tutte le categorie, il pareggio al 120’ darebbe il lasciapassare alla squadra in casa, la Virtus Vercelli. In campionato doppio successo 2-1 dei vercellesi.

Playout Prima Categoria

Due biellesi impegnate, una in casa e una fuori. Il Gaglianico ospita alle 16 con ingresso gratuito, il Bajo La Serra. Entusiasmo in casa biancozzurra con la squadra reduce da 10 punti nelle ultime 4 giornate. Gli ospiti, invece, ne hanno incamerati 6. Per Gaglianico è utile anche il pareggio dopo i 120 minuti: in campionato due vittorie biellesi (2-1 e 3-0).

In trasferta, invece, il Vigliano che ha gestito male le ultime partite dopo essere stato anche in quota salvezza diretta: 2 punti in 5 partite. I giallorossi giocheranno sul campo del Santhià che li ha superati in campo (5-2) e in classifica proprio nell’ultima giornata ottenendo il diritto di giocare in casa. Anche all’andata vinsero i vercellesi.

Playoff Terza Categoria

Partita decisiva anche in Terza Categoria in chiave playoff. Dopo il successo 2-1 sui Diavoletti Vercelli, il Lessona scende sul campo del Lenta Lozzolo, secondo al termine del campionato e a segno 3-2 sulla Moranese Trino nel primo turno. Una vittoria a testa in campionato: all’andata vinsero 2-0 i vercellesi a Lessona, al ritorno vinsero i biellesi 1-0 in trasferta. In caso di parità al termine dei 120 minuti, accederà alla seconda fase playoff il Lenta Lozzolo. Nella seconda fase le 12 ammesse saranno inserite in quattro raggruppamenti triangolari: solo una sarà promossa in Seconda

© RIPRODUZIONE RISERVATA