La grande festa del calcio giovanile - Foto e Video

Tantissimi giovani questa mattina allo stadio La Marmora Pozzo di Biella nell’evento organizzato dalla delegazione provinciale di Biella di FIGC-LND

Una bella mattinata di sport allo stadio La Marmora Pozzo di Biella dove hanno sfilato questa mattina, sabato 11 maggio, le squadre giovanili affiliate alla delegazione provinciale di Biella. Tanti giovani, accompagnati da dirigenti e allenatori, hanno riempito lo stadio per una bella passerella ricca di colore e soprattutto di gioia. In tribuna ad applaudirli, genitori, amici e tantissime autorità politiche e sportive con presenti molti sindaci biellesi, il presidente della provincia, assessori comunali, provinciali e regionali. A far gli onori di casa la delegazione provinciale di Biella della FIGC-LND con in testa il presidente Giulio Lanza per un bellissimo evento che ha visto la partnership del Comitato Regionale FIGC-LND e del Coordinamento Regionale del Settore Giovanile Scolastico, il patrocinio di Provincia di Biella, Città di Biella e Fondo Edo Tempia e la partneship di Lauretana e De Mori, due aziende che sono eccellenza del territorio biellese.

Al termine della sfilata sulla pista di atletica dello stadio, i giovani calciatori hanno trovato posto sul rettangolo di gioco dove tutti insieme hanno cantato l’inno d’Italia: un momento tanto importante, quanto emozionante. Poi i più piccoli sono stati protagonisti di alcune partitelle di Fun Football.

L’inno nazionale italiano con i ragazzi schierati in campo. Video di Maximiliano Accorinti / il Biellese

Nel contempo sono state premiate le società per i traguardi raggiunti quest’anno a livello provinciale. Sono stati assegnati dei riconoscimenti ad alcuni dirigenti e premiati 11 giovani atleti che si sono meritati il “Green Card”, ovvero il cartellino verde che va a premiare i calciatori che si rendano protagonisti di particolari gesti di fair play, gesti di significativa sportività nei confronti degli avversari, dell’arbitro, del pubblico e dei compagni di gioco. Una pergamena è stata anche assegnata alle autorità presenti.

I premiati per il fair play “green card”

ENEA FORMAGGIO (Esordienti - Valle Elvo) Spontanea segnalazione di un calcio d’angolo da assegnare agli avversari.

DIEGO FORMAGGIO (Esordienti - Valle Elvo) Spontanea segnalazione di non aver subito fallo dopo la concessione di un calcio di rigore a suo favore.

NIZAR EL GASSE (Esordienti - Gattinara) Spontanea segnalazione di un calcio d’angolo da concedere agli avversari.

FABIO PONTIROLI (Esordienti Elite - Gattinara) Annullava un calcio d’angolo fischiato a proprio favore ammettendo di aver toccato la palla per ultimo

RICHARD BOVOLENTA (Esordienti - Dufour Varallo) Spontaneo annullamento di una rete segnata in posizione di fuorigioco.

MATTEO MORELLO (Esordienti - Dufour Varallo) Spontanea segnalazione di aver commesso un fallo. Spontanea segnalazione di un calcio d’angolo da concedere agli avversari.

GREGORIO PERAZIO (Primi Calci - Gaglianico) Spontanea segnalazione di un calcio d’angolo da concedere agli avversari.

ROCCO NAPPI (Esordienti - Futurogiovani Vilianensis) Segnalava all’arbitro un calcio d’angolo assegnato erroneamente alla propria squadra

FALLOU GUEYE SERIGNE (Primi Calci - San Lorenzo) Segnalava all’Arbitro un calcio d’angolo, mentre il dirigente-arbitro aveva fischiato fallo di fondo

STEFANO ERRICO (Primi Calci - Ponderano) Segnalazione spontanea di un rigore in favore della squadra avversaria

GABRIELE PIETROPAOLO (Primi calci - Ponderano) Per aver fatto annullare il goal segnato dalla sua squadra, in quanto il pallone era uscito precedentemente

I dirigenti delle società premiate

Claudio Lorio (Acf Biellese), Renato Zorzan (Fcd Cossatese), Gianfranco Gherardi (Valsessera), Fabrizio Zaffalon (Lessona Calcio) Giovanni Rinaldi (Ceversama Biella), Roberto Balzano (Città di Cossato), Sergio Motta (Borgosesia Calcio).

Le società premiate

La Fulgor Ronco Valdengo quale vincitrice dei campionato provinciali U15 e Under 16.

© RIPRODUZIONE RISERVATA