
Promozione e Prima: il programma del fine settimana
Calcio - Scontri diretti sia in alto che in basso nei due campionati
Biella
La Biellese può mettere la parola fine al campionato già domenica, anche se non tutto dipende dai bianconeri: qui il nostro approfondimento.
In questo articolo, invece, ci concentriamo sul campionato di Promozione e Prima Categoria.
L’oceano Promozione è tornato ad avere acque estremamente mosse anche nella zona vip del campionato. In casa Città di Cossato è finito il tempo per godersi il vantaggio sulle inseguitrici, da questa domenica c’è da difendere il risicato vantaggio sull’Ivrea, che segue da molto vicino con appena 2 punti di scarto. Per questo la trasferta di domenica richiama alla reazione: ad Arona contro una formazione in corsa per un posto playoff, allenata dall’ex Thomas Forzatti, è vietato lasciare altri punti per strada. Attenzione massima perché i lacustri non hanno mai subito ko sul proprio campo.
Chi si è riavvicinato è la Fulgor Chiavazzese Ronco Valdengo. Il netto 3-1 contro l’Union Novara ha rimesso in carreggiata anche la formazione di Virga, che andrà ad Ornavasso per una gara da non sottovalutare: l’Ornavassese non ha mai perso in casa nel girone di ritorno. Per i blucremisi la nota estremamente positiva arriva dal reparto offensivo, dove si è definitivamente sbloccato Mattia Maiello e si avvicina sempre più il ritorno in campo di Mancuso.
Fiducia ritrovata certamente, punti discretamente anche, il Ceversama è lanciato per avvicinarsi alla salvezza diretta. Cinque giornate da giocare appaiono un’eternità, ma i punti sull’Union Novara sono 4 e le partite da giocare sono tutti scontri diretti. Si parte domenica dalla trasferta di Feriolo, per poi affrontare Dufour Varallo, Montanaro, Cameri e Virtus Vercelli.
In Prima Categoria tutto è ancora aperto, specialmente in zona playoff. Partiamo dalla Valle Elvo, 2^ all’antivigilia dell’impegnativa trasferta di Trecate, partita che, in caso di punti, avvicinerebbe ulteriormente i biancoverdi ad un piazzamento playoff certo. Partita tutt’altro da perdere di vista è Gaglianico-Banchette Colleretto: vittoria richiesta alla formazione di Bercellino. Gli stessi punti servono anche al Ponderano, che se la vedrà al “Meroni” contro il Livorno Ferraris Bianzè. Attardata di 6 punti, la Valle Cervo Andorno ha perso le ultime tre partite e dovrà tornare a fare punti in casa contro il Santhià, dal lato suo in cerca di punti per non retrocedere. Valdilana Biogliese-Cigliano e Pro Palazzolo-Torri Biellesi sono i due match con prospettiva salvezza; in quella metà di classifica i giochi sono completamente incerti. La Valdilana arriva dal non certamente brillante pareggio di Crescentino, mentre le Torri dal ko nel derby contro il Ponderano. Il tempo inizia a scarseggiare.
© RIPRODUZIONE RISERVATA