FCRV e Cossato, è l’ora della verità

Calcio - Lo scontro diretto dei blucremisi a Ivrea e la trasferta a Varallo dei blues diranno molto sulle sorti del campionato

Biella

Sarà la domenica della verità? La 28a giornata crea un divario con le ultime due partite, che si giocheranno dopo Pasqua. Concentriamoci su un turno che avrà (forse) molto da dire.

Le tre formazioni biellesi giocano in trasferta, ma a spiccare è la gara d’altissima quota tra Ivrea e Fulgor Chiavazzese Ronco Valdengo. Le statistiche sono da big confermano il buon rendimento dell’attacco blucremisi, 2° reparto con 56 gol fatti e squadra più in forma del momento. All’andata finì 2-2 a Valdengo dopo il vantaggio per 2-0 dei biellesi. Si gioca domenica alle 15 allo stadio “Pistoni”, in cui l’Ivrea non segna granché ma subisce davvero poco: appena 9 gol incassati. Entrambe le formazioni puntano a vincere e sperano in un passo falso del Città di Cossato.

La formazione di Peritore ha un ruolino di marcia meno impattante in trasferta: lontano da casa i blues hanno perso tre volte delle quattro totali. A Roccapietra non è mai una passeggiata, a maggior ragione contro una Dufour Varallo che cerca punti per allontanarsi dalla zona playout. Inoltre, nel proprio stadio i neroverdi hanno il 3° attacco più prolifico e sono andati ko una sola volta nel girone di ritorno. Fischio d’inizio alle 14.30.

Trasferta tutt’altro che semplice anche per il Ceversama. Montanaro è un campo ostico, ma alla formazione di Ariezzo basta un punto per la matematica salvezza. Anche se non ci dovesse essere un risultato positivo il discorso potrebbe chiudersi con i risultati dagli altri campo.

Prima Categoria

Definire incerta la situazione in Prima Categoria è dire poco. Sfida alla capolista per la Valle Elvo, che giocherà sul campo della Vischese con la quasi certezza di fare quantomeno i playoff. Discorso diverso per il Gaglianico: contro il Cigliano, i biancoblu dovranno invertire il trend che macchia le statistiche interne. Al momento il playoff è possibile perché i punti di distanza dalla Valle Elvo sono 7, ma ne basta uno in più per escludere i ragazzi di Bercellino.

Il recupero di mercoledì sera ha inguaiato più del previsto il Ponderano, che se la vedrà con l’ultima in classifica Crescentinese, i cui sogni salvezza vedono una brutta fine. L’ultimo posto playoff è alla portata per i nerostellati, che però dovrebbero far fronte alla differenza dal secondo posto, attualmente di 9 lunghezze.

Più tranquilla è la Valle Cervo Andorno, il cui campionato è stato caratterizzato da tanta discontinuità. Il ruolo degli scacchi può risultare cruciale però, perché domenica si scontrano con il Livorno Ferraris Bianzè, per poi aspettare il Banchette.

In zona salvezza Valdilana Biogliese e Torri Biellesi. L’andamento dei biancorossi è migliorato nel tempo, ma non abbastanza per garantire un’uscita dalla zona rossa. Anche in questo caso è da tenere presente la forbice di punti che li separa dalla penultima piazza, dove stazionano le Torri Biellesi, ultimo attacco per gol fatti. Per la formazione di Uccheddu c’è l’impegno in casa contro il Trecate, mentre per i candelesi l’insidiosa trasferta di Santhia, rivale quasi diretta per ottenere punti che scottano.

© RIPRODUZIONE RISERVATA