Quattro podi biellesi all’Open “Provincia della Lana”

Tennistavolo - Circa 200 partecipanti nell’evento organizzato dal TT Biella all’ITI Q. Sella

Biella

Il TT Biella ha organizzato nella palestra dell’ITI Quintino Sella il Torneo Open di Tennistavolo “Provincia della Lana”: evento che ha portato in città circa 200 atleti provenienti da Piemonte (25 società), Lombardia (18), Liguria (3), Emilia (1) e Campania (1). Il TT Biella è stato il club più rappresentato con 15 iscritti, seguito dal CUS Torino (10), dalla Canottieri Vittorino da Feltre di Piacenza e dal Saronno, entrambi con 9 partecipanti. Due ori, un argento e un bronzo sono stati vinti da atleti biellesi.

Sei le gare previste, quattro di singolo (over 6200M/410F, 4700M/205F, 3000M/120F e 1500M/80F) e due di doppio (6200 e 4700), con i numeri che stanno a indicare il posizionamento attuale nella classifica generale. Per esempio, alla gara over 4700M/205F potevano prendervi parte tutti gli atleti maschi che si trovavano, all’atto dell’iscrizione, oltre la posizione 4700, e tutte le atlete femmine oltre la posizione 205.

Livello Over 6200M/410F

Nel livello più basso successo di Giulia Escribano Monton (Nerviano) che ha sconfitto in finale Federico Mocellini (Ossola 2000). Al terzo posto Christian Fanelli (Bonacossa Milano) e Christian Rocca (Aquile Azzurre Milano). Tra i portacolori del TT Biella al via Traian Muscalu è uscito al secondo turno, Federico Villa, Gabriele Carisio e Giacomo Riva al primo turno, Alessandro Rizzo, Daniele Milanesi, Greta Barriani, Jacopo Siciliano e Lorenzo La Porta nei gironi di qualificazione.

Livello Over 4700M/205F

Nel primo dei due livelli intermedi, vittoria di Giulia Ramazzotti del TT Novara su Emil Paolo Poletti dell’Ossola 2000. Sul terzo gradino del podio Daniele Argiolas del TT Oleggio e un biellese: si tratta di Tommaso Zoppello Dello Splendor 1922 Autogarbaccio/MB Line. Bene anche Federica Prola del TT Biella eliminata ai quarti di finale dalla vincitrice dopo aver eliminato negli ottavi Maurizio Rondi, cossatese del Vis Gazzaniga 1919, società bergamasca. Si ferma nei quarti anche Francesco Bidese dello Splendor, sconfitto da Argiolas. Gli altri tre del TT Biella: Federico Arno esce al primo turno, Gabriele Carisio e Traian Muscalu nei gironi.

Livello Over 3000M/120F

Nel più alto dei livelli intermedi, dominio femminile: vince la finale in quattro set Isabella Maria Jar (TT Torino) sulla biellese Lodovica Motta del TT Biella. Al terzo posto Diego Borsa (TT Oleggio) e Luca Marco Bertoletti (TT 2L). Fuori al primo turno i biellesi Federica Prola e nelle qualificazini Gabriele Marfisi.

Livello Over 1500M/80F

Nella gara regina, l’Over 1500M/80F primo posto per Alice Borsani (Athletic Club) grazie al successo in finale su Daniele Loche (TT Saronno), al terzo posto Rosario De Marco (GASP Moncalieri) e Isabella Maria Jar (TT Torino). Tre atleti del TT Biella: il migliore è Giacomo Cenedese che arriva sino ai quarti di finale, sconfitto da Loche. Fuori al secondo turno Lodovica Motta, al primo turno Stefano Torrero.

Livello 2 doppio

Vittoria biellese nella gara di doppio di categoria Over 6200M/410F: Gabiele Carisio e Traian Muscalu del TT Biella si aggiudicano la finale sconfiggendo Enzo Armando (Isola d’Asti)/Li Qiuxuan (Carmagnolese). Sul terzo gradino del podio Guido Dell’Atti/Daniele Luigi Saronni (Bonacossa Milano) e Piero Chiara/Luca Grieco (Vitattiva Riva). In gara ma presto eliminati altre due coppie biellesi: Daniele Milanesi/Lorenzo La Porta e Alessandro Rizzo/Giacomo Riva

Livello 1 doppio

Nel doppio di categoria Over 4700M/205F, infine, successo del cossatese Maurizio Rondi (Vis Gazzaniga 1919) in coppia con Giulia Ramazzotti (del TT Novara): hanno battuto in finale Lorenzo Toscani/Daniele Argiolas (TT Oleggio). Sul terzo gradino del podio Tommaso Colla/Tommaso Rizzi (Canottieri Vittorino da Feltre), Stefano Beverini/Giuseppina Volpi (TT Athletic Club). Subito eliminati i biellesi Gabriele Carisio e Traian Muscalu.

© RIPRODUZIONE RISERVATA