
Al Biella Rugby 4 giovani atleti
dell’Academy di Verona
Rugby Serie A Elite - Si tratta dei torinesi Tiozon e Malik Ouattara, dell’astigiano Filippo Gonella e del greco Yiannis Efthymiopoulos
Biella
Il Biella Rugby nei giorni scorsi ha comunicato l’innesto in squadra di quattro giovani atleti provenienti dall’Academy del Verona Rugby. Ufficializzate anche numerose conferme.
I volti nuovi
Si tratta dei fratelli torinesi Tiozon e Malik Ouattara, dell’astigiano Filippo Gonella e del greco Yiannis Efthymiopoulos.
Tiozon Ouattara, classe 2005, è nato a Torino il 12 agosto e può ricoprire sia il ruolo di seconda linea che di terza. Pesa 88 kg per 189 cm.
Malik Ouattara, fratello minore di Tiozon, è nato a Torino il 7 novembre 2006. Pilone solido, porta in campo 107 kg distribuiti su 185 cm. è stato più volte convocato in nazionale azzurra Under 18.
Filippo Gonella, nato ad Asti il 2 agosto 2005, terza linea di 104 kg per 190 cm, ha militato nell’ultima stagione nel Monferrato Rugby, formazione piemontese retrocessa dalla Serie A2 alla Serie B.
Yiannis Efthymiopoulos, nato il 14 aprile 2006, possiede doppia cittadinanza statunitense e greca ed è eleggibile per giocare in Italia, Spagna e Stati Uniti. Dopo un’esperienza con il club spagnolo VRAC, ha disputato l’ultima stagione a Verona. Terza linea di ruolo, pesa 92 kg per 180 cm di altezza. Nello scorso dicembre è stato convocato per un raduno Under 20 con la nazionale USA Under 20.
Commenta così il direttore sportivo Corrado Musso: «Sono tutti ragazzi giovanissimi, ma che riteniamo molto interessanti. Verona Rugby svolge un ottimo lavoro con l’Academy. Li abbiamo scelti pensando ad un progetto a lungo termine. L’obiettivo è farli crescere nelle nostre fila, affiancandoli ai nostri atleti per costruire, nel tempo, il gruppo squadra del futuro. È chiaro che avranno bisogno di tempo per ambientarsi e lavorare duro, ma siamo convinti che abbiano testa e qualità giuste per riuscirci».
Gli atleti confermati
La società gialloverde sui suoi canali social ha pubblicato le conferme per la prossima stagione. Al momento sono stati comunicati quelli di Alessandro Moretti (centro, 2005), Riccardo Vecchia (pilone, 1998), Giorgio Zavallone (pilonta, 2005), Samuele Negro (ala, 2004), Ludovico Passuello (seconda linea, 2002), Giacomo Casiraghi (tallonatore, 2005), Franco Nastaro (ala, 2000), Riccardo Ghelli (estremo, 2001), Francesco Mondin (terza linea, 2004), Luca Besso (mediano di mischia, 2003), Luca Loretti (pilone, 1993), Gianni Loretti (seconda linea, 1998), Matteo Morel (estremo, 2005), Juan Manuel Ledesma (pilone, 1995), Giacomo protto (terza linea, 2000), Riccardo Loro (mediano di mischia, 1998), Emanuele De Lise (pilone, 1992), Daniele Grosso (centro, 1996), Santiago De Biaggio (terza linea, 1997), Giacomo Foglio Bonda (centro, 2001).
Coppa Italia e campionato
L’esordio in una gara ufficiale del Biella Rugby sarà sabato 27 settembre in trasferta sul campo del Sitav Lyons per la prima gara di Coppa Italia. Sabato 4 ottobre la seconda giornata che coinderà anche con la prima alla Cittadella del Rugby di Biella, contro i Rangers Vicenza. Il primo turno di Coppa Italia si concluderà poi a novembre con le altre 3 partite del girone: Biella-Colorno l’8, Parabiago-Biella il 15 e Biella-Accademia Francescato il 22.
Per quanto concerne il campionato, invece, la prima di campionato sarà l’11 ottobre a Roma contro le Fiamme Oro, mentre l’esordio casalingo è in programma il sabato successivo contro Viadana. Nel 2025 verranno disputate 6 giornate sino al 13 dicembre; le altre verranno disputate dal 10 gennaio al 25 aprile 2026 con una pausa tra metà febbraio e metà marzo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA