Parabiago espugna Biella: i gialloverdi ora sono terzi

Rugby Serie A - Benettin: «Hanno dominato loro: sono amareggiato per come ha giocato la squadra»

Biella

Parabiago vola via: il successo 31-36 sul campo del Biella Rugby consente ai lombardi di mettere 9 punti sulla seconda in classifica che non è più il Biella Rugby, superato di un punto dal Rugby Paese.

La sfida che poteva riaprire il campionato, giocata domenica alla Cittadella del Rugby di fronte a circa 500 spettatori, ha visto la formazione ospite dominare nella ripresa dopo un primo tempo nel quale Parabiago ha trovato ben 4 mete, mentre Biella una sola oltre a tre calci.

Nel finale i gialloverdi, con due mete, hanno reso meno pesante il divario avvicinando i lombardi e conquistando un punto in classifica.

La gara

I primi punti, al piede, arrivano al 6’ per Biella che dopo aver respinto una bordata rossoblù, hanno ottenuto una punizione al loro attacco d’esordio. Parabiago risponde con una marcatura pesante arrivata alla fine di una maul avanzante. Biella trova un altro calcio e si mantiene a galla: 6-7. Seguono due bordate all’ala spezzate dal terzo calcio di Price. Al 30’ lo score sentenzia un preoccupante 9-19. I Galletti perdono un giocatore per sospensione temporanea e Biella approfitta della superiorità numerica per segnare la prima meta costruita sulla fascia grazie al tandem Ghelli/Nastaro. L’argentino conclude, Price trasforma il 16-19. Prima dell’intervallo Parabiago segna la quarta meta e conquista il punto di bonus: 16-26.

Nervosismo e stanchezza caratterizzano la ripresa. Parabiago continua a dominare, Biella fatica, ma riesce ad infilare tra i pali la quarta punizione. Parabiago prende il largo: al 26’ segna una meta e trasforma, poi raccoglie tre punti battendo una punizione. È il 34’ e quel 19-36 non fa sperare nulla di buono, soprattutto considerando il tempo rimasto.

Invece Biella stupisce e contro ogni aspettativa si mette ad attaccare disperatamente. Negli ultimi due minuti Segnano Gilligan e Perez. Price trasforma solo la seconda meta, ma non c’è tempo per altro e il 31-36 basta solo a raccogliere il bonus difensivo.

Il commento

Alberto Benettin, capo allenatore del Biella Rugby, parla così: «Il confronto è andato molto male e il risultato non rispecchia quello che davvero è stato: Parabiago ha dominato in tutte le fasi di gioco. Del nostro gioco salvo solo la lucidità che ci ha portati a non mollare fino alla fine riuscendo, di fatto a conquistare il punto di bonus, ma se guardo i meriti negli ottanta minuti, devo dire che Parabiago ha strameritato di vincere questa partita. Sono amareggiato perché la prima cosa che desidero è vedere la mia squadra giocare bene. Oggi non ci siamo proprio riusciti».

Risultati e classifica Serie A1

12a giornata: Capitolina Roma-Avezzano 46-29, Paese-Cavalieri Prato Sesto 24-5, Verona-Petrarca Padova 21-22, Biella Rugby–Parabiago 31-36, Cus Torino-Rugby Milano 38-15

Classifica: Rugby Parabiago 48, Rugby Paese 39, Biella Rugby 38, Petrarca Padova 35, Verona Rugby 33, Cus Torino 26, Capitolina Roma 23, Avezzano Rugby 18, Cavalieri Union Prato Sesto 17, Rugby Milano 12.

Biella Rugby - Parabiago 31-36

Marcatori: p.t. 6’ c.p. Price (3-0), 15’ m. Grassi tr. Silva Soria (3-7), 21’ c.p. Price (6-7), 24’ m. Cucchi tr. Silva Soria (6-14), 28’ c.p. Price (9-14), 30’ m. Cucchi n.t. (9-19), 35’ m. Nastaro tr. Price (16-19), 39’ m. Viero tr. Silva Soria (16-26). s.t. 15’ c.p. Price (19-26), 21’ m. Hala tr. Silva Soria (19-33), 34’ c.p. Silva Soria (19-36), 39’ m. Gilligan n.t. (24-36), 40’ m. Perez Caffe tr. Price (31-36)

Biella Rugby: Ghelli; Morel (48’ Grosso), Foglio Bonda (63’ Moretti), Gilligan, Nastaro; Price, Loro (71’ Ventresca); Vezzoli (cap.), M. Righi (56’ Mondin), Perez Caffe; F. Righi (51’ Panaro), De Biaggio; Lipera (55’ Vaglio Moien), Scatigna (69’ Zavallone), J.M. Ledesma (48’ De Lise). All. Benettin.

Parabiago: Grasso (55’ Coffaro); Cortellazzi (76’ Grassi), Paz (73’ Sala), Hala, Cucchi; Silva Soria, Zanotti; Cronje (55’ Nadali), Mugnaini; Toninelli; Caila (cap.) (13’ Bettini) (57’ Ceciliani), Viero; Castellano (61’ Zecchini), Cornejo (63’ Mariani), Antonini.All. Porrino.

Arbitro: Maschini (Milano). Assistenti: Luzza (Torino), Smiraldi (Torino).

Note - Cartellini: 33’ giallo a Paz(P). Calciatori: Price (B) 6/7, Silva Soria (P) 5/6 Player of the match: Paz (P). Spettatori: 500 circa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA