Cambia tutto alla Virtus Biella

Alex Cavallone nuovo coach, Daniela Zacchi direttore sportivo. Il presidente Nicolò Pizzato “fa un passo di lato” e lascia Elena Ubezio

Con una lunga lettera aperta sulla pagina Facebook ufficiale della Virtus Biella, il presidente Nicolò Pizzato ha tracciato la nuova linea della società dando il via a importanti cambiamenti. Nel contempo sono stati comunicati i nuovi ruoli all’interno della società: una vera rivoluzione rispetto al recente passato.

Le parole del presidente

Dice Nicolò Pizzato: «Dopo 13 anni la Virtus della prossima stagione non nascerà più sotto la mia impronta. La Virtus del futuro deve essere nelle mani di chi ha nuove idee, di chi ha rinnovato entusiasmo, di chi ha nuovi progetti ed ambizioni, e soprattutto di chi ha tempo di seguire i molteplici aspetti e le problematiche che un dirigente sportivo si trova a dover quotidianamente affrontare. Gli ultimi 3 anni di B1, prima della scelta della scorsa primavera di ripartire dalla Serie C, sono stati i più intensi e difficili della storia della Virtus, ma nel contempo i più belli, i più emozionanti, i più entusiasmanti; e nulla di ciò che è stato fatto sarebbe stato possibile senza un fortissimo supporto come quello di Elena Ubezio. Sicuramente abbiamo commesso anche degli errori, sicuramente non tutti sono stati soddisfatti delle nostre scelte; ma tutto ciò fa chiaramente parte del gioco, e ciò che ha fatto la fortuna della Virtus di questi ultimi anni è che io e lei siamo sempre andati avanti dritti per la nostra strada, gestendo la Società in primis come un’azienda, anteponendo sempre il cervello rispetto al cuore nelle varie decisioni da prendere. E così, anche in questa ultima situazione, io ed Ube ci muoviamo in sintonia, lasciando che la società cominci a muoversi con gambe diverse dalle nostre».

Il nuovo assetto societario

Una nota stampa della società chiarisce il nuovo assetto dirigenziale con una triade a gestire il lato sportivo, organizzativo e di marketing: Adriano Regis, Daniela Zacchi e Rudy Rastello.

Si legge nella nota: «Il presidente Nicolò Pizzato ha deciso di fare un “passo di lato”, mantenendo l’incarico sino al termine del suo mandato per garantire il supporto necessario alla nuova dirigenza, ma la parte decisionale sportiva, organizzativa, e di marketing societaria, viene delegata sin da subito ai suoi più attuali stretti collaboratori: Adriano Regis è lo storico vicepresidente nerofucsia e contribuirà ancor più attivamente alle decisioni che plasmeranno il futuro della società con la sua esperienza che sarà fondamentale per il percorso di crescita che si vuole intraprendere; Rudi Rastello (coach della prima squadra nella stagione appena conclusa, ndr) è il nuovo responsabile marketing e la sua missione sarà di dare nuova linfa all’immagine societaria che rispecchi l’energia e la passione della Virtus, stabilendo anche nuove connessioni e partnership; Daniela Zacchi assume il ruolo di nuovo direttore sportivo (al posto di Elena Ubezio, ndr) e con la sua competenza e la sua passione sarà responsabile della gestione dello staff tecnico e delle atlete, assicurando che siano forniti gli strumenti ed il supporto necessari per raggiungere il massimo delle loro potenzialità».

Il nuovo allenatore

Nella giornata di sabato è arrivata anche la conferma del nuovo allenatore, da tempo nominato, ma non ancora ufficializzato, probabilmente in attesa di chiarire il nuovo assetto societario. Si tratta di Alex Cavallone, già quest’anno nello staff tecnico della prima squadra, oltre che con il settore giovanile. Nella passata stagione è stato a stretto contatto con il tecnico Rudy Rastello e con il capo allenatore Maurizio Venco, quest’ultimo già da tempo annunciato in partenza da Chiavazza.

Si legge in una nota stampa della società: «Alex ha dimostrato il suo valore conducendo con successo le squadre giovanili e collaborando attivamente con la prima squadra, seguendo costantemente tutti gli allenamenti e la preparazione fisica. La sua dedizione e competenza hanno contribuito in modo significativo ai progressi e ai risultati ottenuti dalle giovani atlete, rendendolo il candidato ideale per questo importante incarico. Così, dopo una stagione d’eccellenza con i gruppi Under 13 e Under 14, Cavallone è pronto a portare la sua esperienza e il suo entusiasmo anche alla prima squadra».

Dice il tecnic, sempre tramite i canali ufficiali della società: «Non posso che essere felice della mia nuova carica e già dai primi momenti la vivo con grandissimo entusiasmo e voglia di fare, soprattutto di fare bene. Confermare l’eccellente percorso compiuto lo scorso anno con la prima squadra sarà una sfida stimolante, e siamo già al lavoro per fare del nostro meglio. Sul settore giovanile siamo e saremo per almeno un anno un cantiere aperto, lavoriamo e lavoreremo meticolosamente per alzare il livello di tutte le atlete, ma soprattutto per dare a tutte le atlete biellesi un percorso di formazione che le possa portare a esprimersi al massimo delle proprie capacità».

© RIPRODUZIONE RISERVATA