Novembre al Jazz Club: torna Andrea Manzoni
Dopo la jam session di questa sera, un mese di eventi con grandi artisti internazionali
Dopo la jam session di questa sera, un mese di eventi con grandi artisti internazionali
Il dibattito sulla viabilità di piazza Castello a Candelo si arricchisce con le parole del consigliere comunale di Candelo per Tutti, Elettra Veronese: «Candelo non è un luogo di villeggiatura, è un paese a misura d’uomo e le esigenze dei …
Carlotta Thione Attraverso i 79 capolavori provenienti dalla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, il pubblico ha la possibilità d’immergere il proprio sguardo nel panorama artistico dell’epoca ammirando i capolavori di Afro Basaldella, Lucio Fontana, Alberto Burri, Carla …
Dall’esperienza di una paziente nasce il corso “Fili in armonia” che scatterà il 19 novembre
Teodolinda Caorlin ha commentato le sue opere all’inaugurazione di venerdì: «In alcuni momenti mi sento dentro a un respiro del mondo: tessere è un gesto antico che però porta nel futuro»
Un ricco programma collaterale per le Nitto Atp Finals con gli otto migliori giocatori al mondo
Il notevole successo di pubblico riscosso negli anni passati ha convinto l’Archivio di Stato a proporre per il terzo anno consecutivo “Carte insanguinate. Omicidi, cadaveri e delitti d’altri tempi per le vie di Biella”, iniziativa ispirata alla ricorrenza di Halloween. …
Il capogruppo di minoranza Renzo Carrisio chiama in causa i primi cittadini di Viverone, Azeglio e Piverone
La 14a edizione dell’appuntamento organizzato per la vigilia di Ognissanti invita a un nuovo percorso con gli attori della compagnia biellese incentrato sul tema della paura e dell’horror
A 50 anni dall’uscita, torna al cinema il capolavoro di Mel Brooks, Frankenstein Junior, che per l’occasione è stato restaurato e verrà proiettato in tutta Italia oggi e domani in risoluzione 4K. Il film è un culto per gli amanti …
Parla Marta Micheletti, presidente dell’ente che raccoglie aneddoti di vita e cimeli degli emigranti locali. Da 23 anni conserva storie ed esperienze. Oggi l’attività prosegue nel ricordo di Velia Micheletti, storica fondatrice