Crevacuore ricorda Nikolajewka
Saranno presentate anche le lapidi restaurate dal Comune
Sabato alle 17 per celebrare il Giorno della Memoria l’iniziativa lungo le vie del centro storico di Biella
Giovedì 25 gennaio per il Giorno della Memoria, che sarà celebrata sabato 27 gennaio, alla biblioteca di Occhieppo Superiore la conferenza “Bombardare Auschwitz? Il dilemma degli alleati di fronte allo sterminio”. Il tema, fanno sapere i relatori, «è forse poco …
Da Giovannacci per la Giornata della memoria nell’ambito di Fuoriluogo Off
Morì nel 1945 cercando di salvare tre bambine e la loro nonna
Domenica alle 10.30 celebrata dal parroco don Parmigiani. Fu una figura fondamentale del paese
In Città, presso la Chiesa Cattedrale, nella solennità dei Santi, oggi, 1 novembre, mil Vescovo presiederà il Solenne Pontificale alle ore 10,15 animato dal coro parrocchiale. Alle ore 16 i secondi vespri. Presso il Camposanto Urbano il giorno 2 novembre, …
Nella giornata di oggi, giovedì 26 ottobre, quinto anniversario dello scandalo delle cremazioni multiple, si è svolta la commemorazione al Tempio crematorio di Biella da parte dei familiari delle persone che non hanno la certezza che nelle urne in loro …
È iniziata, presso l’area monumentale di Nuraghe Chervu, alle porte della Città di Biella, la posa di lastre di pietra locale provenienti dai comuni della Provincia di Biella, sulle quali sono incisi nome del paese e numero dei caduti durante …
gallery_1_wp_17088 Oggi i Carabinieri della Provincia di Biella, uniti ai Militari in congedo, hanno ricordato tutti i loro caduti e celebrato “La giornata dell’Orfano” nella tradizionale ricorrenza della patrona “Virgo Fidelis”. La cerimonia religiosa, onorata dalle maggiori autorità civili e …
Franco Macchieraldo. Proseguono a Vigliano Biellese le celebrazioni per il Centenario della fine della Grande guerra. Dopo la commemorazione civile di domenica 4 novembre, con l'omaggio musicale dei giovani della Erios Junior Jazz Orchestra presso il viale della Rimembranza ed …
Quasi completo l’arrivo di pietre dai Comuni della provincia di Biella sulle quali sono incisi nome del paese e numero dei caduti durante la prima guerra mondiale. Alcune “lose” già posate, saranno affiancate da quelle provenienti da altre località di …
gallery_1_wp_16439 Grande successo sabato 3 novembre per la manifestazione di rievocazione storica organizzata dagli alpini e dall’amministrazione comunale di Sagliano Micca per la commemorazione del centenario della fine della Grande Guerra 1915-1918. Nonostante il tempo, che tuttavia ha contribuito a …
«Marco era uomo che, al lavoro come nella vita privata, aveva sempre un sorriso contagioso, una persona pacata, capace sempre di mediare trovando una soluzione a ogni problema». Così amici e collaboratori ricordano Marco Zanotti, dirigente dell'ufficio scolastico provinciale di …
gallery_1_wp_10952 Una cerimonia interreligiosa in ricordo di tutti i Caduti che senz’altro – per il suo portato straordinario – verrà ricordata negli annali dell’Associazione Nazionale Alpini. Questa mattina, sul Colle di Miravalle, la Campana dei Caduti di Rovereto, simbolo di …