La pioggia su tela: i capolavori intimi di Nazer in mostra
Sarà inaugurata giovedì alle 19 nel centro culturale “Conti Avogadro di Cerrione” la personale dell’artista
Sarà inaugurata giovedì alle 19 nel centro culturale “Conti Avogadro di Cerrione” la personale dell’artista
A Cossato la commedia “Come sei bella stasera”, all’Odeon il concerto del gruppo comico musicale
In questa intervista il vincitore parla della sua lunga carriera iniziata con Mondadori e proseguita poi con Giunti Editore
La collettiva inaugura il 25 novembre al Museo del Territorio
Ha tagliato il traguardo dei 40 anni. Nata come Cartotecnica ErreBi nel 1983 dalla collaborazione e dallo spirito imprenditoriale di due giovani periti industriali, Antonio Ramella Gal e Giorgio Barbera, oggi conta 60 dipendenti e molte le prove superate, compresa …
gallery_1_wp_90624 È ufficialmente iniziata l’edizione 2023-2024 di Nuvolosa, il festival del fumetto.L’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Biella, in collaborazione con l’associazione culturale Creativecomics, ha aperto il Concorso Artistico Nazionale rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 …
gallery_1_wp_2796 Fotografie, documenti, bozzetti, filmati e oggetti d’epoca che testimoniano il diffondersi degli sport invernali nell’area alpina di Oropa, a partire dagli anni Venti fino alla fine degli anni Sessanta. Questo e tanto altro presenta “Neve. Sport invernali a Oropa. …
“La bura dal sesantot” è lo spettacolo teatrale in ricordo dell’alluvione che andrà in scena sabato 24 novembre e domenica 2 dicembre al teatro Italia di Lessona.Interpreti saranno gli studenti del liceo del Cossatese e Valle Strona, con l’organizzazione della …
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella sarà a Valle Mosso sabato 10 novembre. Invitato dai sindaci della vallata per le celebrazioni del cinquantesimo anniversario dell'alluvione che causò 58 morti ed oltre un centinaio di feriti, il capo dello stato giungerà …
Lunedì mattina a Shanghai ha aperto i battenti il salone Itma Asia+Citme 2018, la principale manifestazione fieristica asiatica dedicata alle macchine tessili. La tecnologia italiana (e biellese, in particolare) sono ancora una volta protagonista con soluzioni innovative e sostenibili. Le …
Domenica 7 ottobre, in piazza castello a Candelo, ritorna il mercato dei produttori agricoli, cadente con la prima domenica del mese, e sarà attivo dalle 10,00 del mattino alle 19,00, animato dai produttori agricoli con banchi ricchi di prodotti tipici …
Sabato e domenica il Ricetto di Candelo diventerà il regno dei fumetti. È in programma tra le rue del borgo medievale il festival organizzato dall'associazione culturale Creativecomics con il Comune di Candelo, i Borghi Srl e la Pro loco, con …
Sabato sarà inaugurata la mostra di sculture di Adelfo Italo Briasco, artista di origine lessonese. L’appuntamento è alle 17 al Polo museale masseranese per una visita-conferenza tenuta da Carlo Gavazzi, studioso appassionato dello scultore, che insieme a Mauro Mazzia è …
Il Ricetto di Candelo ospiterà dal 14 al 16 settembre una nuova edizione di Vinincontro, la mostra mercato con degustazioni di vini dell’Alto Piemonte. I visitatori potranno partecipare anche a laboratori del gusto organizzati da Slow-Food. La regione ospite di …
20 birrifici artigianali provenienti da tutta Italia, 15 street food, oltre a musica dal vivo tutte le sere, un’operazione promozionale per il territorio Biellese rivolto a un pubblico quanto mai eterogeneo. Sono i numeri di Bolle di Malto la rassegna …