A Villa Cernigliaro le opere in ferro di Vladimir Skoda
Domenica alle 16 l’inaugurazione delle opere esposte nel parco della storica dimora. L’artista praghese oggi vive e lavora a Parigi
Domenica alle 16 l’inaugurazione delle opere esposte nel parco della storica dimora. L’artista praghese oggi vive e lavora a Parigi
Una giornata di grande generosità: raccolti 3mila euro a favore della fondazione asilo
L’annuncio del sindaco Paolo Gelone a seguito dell'inaugurazione del nuovo percorso di visita multimediale all’interno del borgo
Magda Zago e Alessandro Ciccioni raccontano l’esperienza nata nel 2017 e il nuovo progetto in partenza, dedicato alla natura, all’arte e alle escursioni in Baraggia
Una donna aveva chiamato il 112 e lamentava sintomi da intossicazione.
Decisivo il contributo del gruppo alpini con interessamento della Fondazione CRB
Le lastre in marmo sono state rimesse a nuovo da Elena Bottino
Il Castello di Pavone, situato nell’incantevole Canavese, rappresenta un gioiello storico immerso in una cornice paesaggistica suggestiva. La sua storia affonda le radici nel Medioevo, trasportando i visitatori in un viaggio attraverso i secoli. 8c354a66-aa20-11ee-a61b-ff9b5e44168b Castello di Pavone STORIA MILLENARIA …
Si sono moltiplicati gli interventi nella giornata di oggi per liberare le strade dagli alberi caduti
Una collaborazione con gli artisti Anne e Patrick Poirier
Il castello di Vische è di origine medioevale ma la costruzione attuale risale al 1806
Il primo cittadino nomina Lavarini nuovo “focal point” al posto del dimissionario Morchio. Novità anche nell’associazione: d’ora in poi i soci saranno rappresentati al massimo livello
“Continuiamo a sognare”. È lo slogan dell’evento organizzato dalla Pro loco di Torrazzo per festeggiare i cinque anni dall’inaugurazione del MAT, il Museo a cielo aperto.Domani alle 16.30 è in programma la presentazione dell’artista Carla Villata e della sua opera, …
Vandali ai giardini Zumaglini a Biella hanno dato fuoco al pennone del tricolore accanto al monumento ai caduti. Gli Alpini biellesi si sono subito attivati per la riparazione e per fare in modo che questa mattina, centenario del monumento, possa …
È iniziata, presso l’area monumentale di Nuraghe Chervu, alle porte della Città di Biella, la posa di lastre di pietra locale provenienti dai comuni della Provincia di Biella, sulle quali sono incisi nome del paese e numero dei caduti durante …