Covid, Biella: ricoveri stabili
gallery_1_wp_50331 L’AslBi, con la convenzione attiva da lunedì con La Vialarda, sta raggiungendo un equilibrio che consente in parallelo di garantire ricoveri di area medica e chirurgica da Pronto Soccorso
gallery_1_wp_50331 L’AslBi, con la convenzione attiva da lunedì con La Vialarda, sta raggiungendo un equilibrio che consente in parallelo di garantire ricoveri di area medica e chirurgica da Pronto Soccorso
gallery_1_wp_50316 Firmata l’ordinanza dal ministro SperanzaLa classificazione di rischio per il Piemonte scende però da alta a moderata. Il presidente Cirio e l’assessore Icardi: «Andiamo in arancione con una situazione epidemiologica che in realtà migliora: è segno che la strada …
Pre-Report settimanale Ministero Salute - Istituto Superiore di SanitàIl presidente della Regione Cirio e l'assessore Icardi: «Dati in miglioramento, ma pesano i ricoveri dei no vax»Nella settimana 10-16 gennaio in Piemonte il numero dei nuovi casi e dei focolai cresce, …
Appuntamento lunedì 24 gennaio con la dottoressa Myriam Mazza negli spazi di via Malta 3. Dopo la parte teorica e informativa, saranno donati ai partecipanti trattamenti estetici su misura Un laboratorio gratuito di cosmetica ed estetica oncologica per dare supporto …
Arriveranno a destinazione domani i furgoni del corriere di Poste Italiane, Sda, per la consegna a Ponderano di 1900 dosi del vaccino Moderna.Nella giornata di domani alcuni mezzi speciali, attrezzati con celle frigorifere, prenderanno in carico i vaccini Moderna a …
«Sono 230mila gli over 50 non vaccinati in Piemonte, di questi 70mila hanno recentemente fatto la preadesione e riceveranno la prima dose entro la data utile del 31 gennaio in modo da essere in regola con la scadenza del 15 …
«Abbiamo superato un altro traguardo importante nella campagna vaccinale. Continuiamo a correre per mettere in sicurezza i cittadini della nostra regione. Un doveroso ringraziamento a tutti gli operatori che lavorano ogni giorno per raggiungere questi risultati» dichiarano il Presidente della …
Genny Billotto, la giovane insegnante neppure trentenne deceduta a ottobre 2020 in seguito a problemi cardiaci congeniti è uno dei volti che compaiono sulle gigantografie esposte ai cortei No Vax. È accaduto a metà ottobre a Bologna e sabato scorso …
Sono 39.894 le persone comunicate all’Unità di Crisi della Regione Piemonte che oggi hanno ricevuto il vaccino contro il Covid. A 4.539 è stata somministrata la prima dose, a 1.832 la seconda, a 33.523 la terza.Dall’inizio della campagna si è …
Inizierà domani, lunedì 17 gennaio, la procedura semplificata di gestione di isolamento e quarantena voluto dalla Regione Piemonte: i positivi e i loro contatti stretti riceveranno un sms che li avviserà dell’inizio e della fine del provvedimento contumaciale che potrà …
Oggi pomeriggio una donna di 32 anni è caduta mentre stava pattinando sulla pista di Biella. Immediatamente soccorsa, è stata trasportata all'ospedale di Biella per un trauma cranico.
In una lettera inviata al presidente del Consiglio Mario Draghi e al ministro delle Politiche agricole Stefano Patuanelli, il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e l’assessore all’Agricoltura Marco Protopapa hanno chiesto che vengano stanziate risorse a sostegno dei comparti …
Sono 55.368 le persone comunicate all’Unità di Crisi della Regione che oggi hanno ricevuto il vaccino contro il Covid. A 5.902 è stata somministrata la prima dose, a 2.935 la seconda, a 46.531 la terza.Dall’inizio della campagna si è proceduto …
Nell’ultima settimana dal 7 al 13 gennaio, che dalle stime degli epidemiologi della Regione Piemonte potrebbe rappresentare quella di massima circolazione del virus per questa quarta ondata, i casi positivi sono stati l’1,9% tra i vaccinati con il ciclo primario …
Dai dati aggiornati al 14 gennaio, in Piemonte i due terzi dei pazienti ricoverati per Covid in terapia intensiva non sono vaccinati (ovvero si tratta di persone che non hanno aderito alla campagna vaccinale o hanno ricevuto soltanto una dose …