Fondazione Crb: erogazioni oltre 5,25 milioni nel 2024
Presentato il nuovo Documento programmatico
Presentato il nuovo Documento programmatico
Anche Bolle di Malto alla 18ª edizione di Golosaria a Milano che si è aperta oggi «“La tradizione è innovazione" è il tema di Golosaria: per tre giorni sul palcoscenico il meglio dell'agroalimentare italiano, tra produttori storici e start-up innovative. …
Destinazione Biella: la filiera turistica vale 1.429 realtà imprenditoriali per 4.524 addetti complessivi, in pratica l’8,7 per cento del tessuto produttivo complessivo del territorio. Il Biellese, che rappresenta circa il 2 per cento dell’offerta ricettiva regionale, ha quasi raddoppiato i …
L’assessore Barbara Greggio: «Biella capo cordata di un grande lavoro di squadra»Gli attori seduti attorno al tavolo Biella Travel, promosso dall’Assessorato al Turismo della Città di Biella, fanno gioco di squadra e sono pronti a subentrare all’interno del capitale sociale …
Ci voleva Nick Ferrand, il brillante immobiliarista inglese innamorato dell’Italia, per spiegare al mondo dove si trova Biella: “A un’ora di viaggio da Torino, un’ora da Milano e da Malpensa; a 90 minuti da Courmayeur, dove si scia e due …
BIWild è un festival multisensoriale diffuso voluto da Città di Biella, Fondazione BIellezza, Associazione StileLibero. Frutto di un percorso e da una serie di workshop realizzati con le scuole superiori biellesi, ha come caratteristica principale l’integrazione vincente tra tre realtà …
gallery_1_wp_81465 «Ieri sera all’istituto alberghiero di Mosso-Valdilana, bellissima cena nell’ambito di BIS - Biella Saperi & Sapori, con la cucina e il servizio in sala degli studenti delle classi quarte e quinte» così il Consorzio Turistico Alpi Biellesi racconta della …
gallery_1_wp_80933 Torna a Biella dal 19 al 21 maggio 2023 “Aspettando Bolle di Malto”, l’anteprima dell’attesissima nuova edizione di Bolle di Malto 2023, la fortunata rassegna nazionale dei birrifici artigianali che anche quest’anno si fregerà della prestigiosa collaborazione con BIS …
È online il nostro inserto Economia&Società di venerdì 21 aprile. Tanti i temi affrontati anche questa settimana: dalle sfide del turismo di Fondazione BIellezza al Salone del Mobile, passando per le tante attività di molte aziende. E ovviamente le offerte …
Bis (Biella Saperi e Sapori), BiWild, La nuova Residenzialità, Rosazza e il rilancio del turismo di qualità. Sono le parole chiave che Fondazione BIellezza ha fatto sue per pianificare azioni mirate al rilancio del territorio. “Il Biellese che non ti …
gallery_1_wp_37468 E’ stato eletto oggi, nel corso dell’assemblea privata dell’Unione Industriale Biellese, il nuovo presidente dell’Unione Industriale Biellese: Giovanni Vietti, 64 anni, presidente e amministratore delegato di Lauretana S.p.A.Imprenditore con esperienza di lungo corso all’interno dell’associazione, è stato vice presidente …
Si è decisamente riacceso in questi giorni, non solo sui giornali, un dibattito sul futuro turistico del territorio biellese, anche alla luce di una forte frequentazione delle località più accoglienti. I motivi sono diversi, a partire dalla gran voglia di …
Un mese di manifestazioni e mostre a sostegno di Biella Città CreativaBiella Città Arcipelago è un Festival dedicato alla creatività e alla sostenibilità, concetti chiave uniti in una formula innovativa e distintiva che esprime 2 trend forti e rilevanti, rappresentata …
È una lettera l’intervento del Gruppo Giovani Imprenditori dell'Unione Industriale Biellese rivolto al nuovo anno con le priorità per ripartire: una riflessione sul futuro del territorio in cui si mettono in evidenza 10 punti fondamentali.Ecco il testo:«Caro 2021,Nonostante l’anno appena …
gallery_1_wp_63806 Il Cammino di Oropa dal Canavese al Biellese. Giovedì 29 settembre alle ore 11.30 nella Sala Frassati del Santuario di Oropa verrà presentato il nuovo tratto del cammino di Oropa che collega il Sacro Monte di Belmonte con il …