Gaglianico, la strada Trossi “accende” il consiglio
Alla presenza del presidente della Provincia Emanuele Ramella Pralungo
Alla presenza del presidente della Provincia Emanuele Ramella Pralungo
La svolta in mattinata dopo la conferenza dei Capigruppo
Protagonisti 21 studenti dell’Istituto di istruzione superiore Gae Aulenti di Biella, sezione alberghiero di Mosso Valdilana, Biella e Cavaglià
Il presidente della Provincia di Biella Emanuele Ramella Pralungo ha scritto alla Regione e alla società Rfi, che gestisce la rete ferroviaria, chiedendo una verifica dei lavori eseguiti dopo l’accordo per l’eliminazione dei passaggi a livello per migliorare il livello …
Si sono resi disponibili alla candidatura nell’assemblea civica del partito
Si andrà ai tempi supplementari per risolvere il problema che si è creato, con l’aggiornamento costi che ha raddoppiato il prezzo dell’opera, intorno alla realizzazione del primo lotto del raddoppio per la messa in sicurezza della strada Trossi in territorio …
Appuntamento a Sandigliano Cascina Era. Franceschini verso la rielezione
Il presidente della provincia Emanuele Ramella Pralungo ha convocato il consiglio provinciale per il 27 novembre alle ore 17. In programma, dopo le comunicazioni del Presidente della Provincia, la Razionalizzazione periodica delle partecipazioni pubbliche, con un’analisi dell’assetto complessivo delle società …
Sui problemi che affliggono il trasporto pubblico nel Biellese, si è svolto giovedì un incontro convocato dal presidente della Provincia Emanuele Ramella Pralungo, con i rappresentanti dell’Atap, dei sindacati, dei Comuni e con il consigliere regionale Michele Mosca e il …
Dopo la riunione nella sede del Pd candidati e programma saranno presentati in un evento pubblico a dicembre
gallery_1_wp_16630 Poiché ore, ma molto intense per la visita del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nella Vallestrona e nella Valle di Mosso, che ha voluto così portare la sua testimonianza alle celebrazioni del 50° anniversario della tragica alluvione del 1968 …
A Occhieppo Superiore è polemica sulle condizioni della strada che porta al cimitero di frazione Galfione. Ad accendere la miccia è stato Guido Dellaroreve, ex sindaco e attuale consigliere di minoranza: «Sono indignato ed amareggiato che ad Occhieppo Superiore il …
In occasione del centesimo anniversario della fine del Primo conflitto mondiale sono state issate le bandiere sui pennoni dell’area monumentale Nuraghe Chervu. A fianco del tricolore, i vessilli regionali di Piemonte e Sardegna, dell’Unione Europea e della Città di Biella. …